Inserita in Cultura il 09/03/2023
da Patrizia Carcagno
8 MARZO 2023, TANTI GLI EVENTI A TRAPANI NELLA GIORNATA DI IERI
Un 8 marzo vissuto su più fronti quello di ieri, dove centinaia di giovani trapanesi sono scesi in piazza manifestando contro ogni tipo di violenza, marciando da piazza Vittorio Emanuele fino al cinema King, con un momento di riflessione intermedio proprio davanti il Tribunale di via XXX Gennaio con i magistrati che, ogni giorno, operano contro il malaffare a tutela della legalità. È stata una giornata particolarmente intensa, che ha visto coinvolte nell´organizzazione generale degli eventi molteplici realtà: il Comune di Trapani, i bravissimi e giovani studenti Antonino Occhipinti, Gioele Tallarita e Jacopo Triscari (già organizzatori del convegno “Parliamone di mafia”, la Co.Tu.LeVi con la sua Presidente Aurora Ranno che ormai da una vita intera si spende a tutela delle donne e non solo, le Vincenziane di Trapani ed Erice ed il Conservatorio di Trapani “Scontrino”. Non sono mancate nemmeno le associazioni, una rappresentanza della comunità ucraina a Trapani, la Diocesi di Trapani, referenti di altri comuni nonché il Presidente di Anci Sicilia Amenta. Al Cinema King, i 300 studenti presenti hanno potuto ascoltare molteplici testimonianze, il cui scopo principale era quello di far comprendere come l´otto marzo non debba essere solo una data di facciata ma una giornata da ricordare per tutto il corso dell´anno, tutelando le donne e difendendole, così come vanno difese tutte quelle persone (citate nei numerosi interventi) che, in ambiti diversi, subiscono ancora violenze immotivate, ingiuste ed inaccettabili. Nel pomeriggio, in Sala Sodano, ulteriore momento di approfondimento con delle letture significative e profondamente sentite recitate direttamente dagli studenti, unitamente al concerto offerto dal Conservatorio con i brillanti musicisti diretti dal Maestro Comuzzi. Una giornata all´insegna della condivisione, per stimolare un dibattito troppo spesso sopito e mai inopportuno.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|