Inserita in Tempo libero il 14/09/2022
da Patrizia Carcagno
I giovani di Legambiente alla scoperta del Parco Nazionale dell´Isola di Pantelleria: successo per il campo di volontariato "Youth 4 Planet"
Aggregazione, tutela dell´ambiente, valorizzazione delle tradizioni locali, sono solo alcuni degli elementi che hanno caratterizzato il campo di volontariato di Legambiente che si è svolto sull´Isola di Pantelleria dal 3 al 13 settembre, grazie al contributo del Parco Nazionale Isola di Pantelleria. Un gruppo di volontarie provenienti da tutta Italia, ha animato il campo di volontariato del progetto Youth 4 Planet di Legambiente, un progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali con l’obiettivo di mobilitare migliaia di giovani volontari in tutto il Paese, coinvolgendoli in attività dirette ad affrontare le grandi sfide ambientali che interessano il nostro Pianeta. Dieci giorni di formazione, azione e intessitura di legami con le persone del territorio.
Le volontarie, ospiti della Parrocchia San Gaetano, hanno svolto numerose attività fra cui il censimento e la rimozione di centinaia di rifiuti dal litorale, in collaborazione con le associazioni "Lento Vagare", "Pantelleria Insieme", la Cooperativa "I Nuovi Filopanti", la società Agesp e il Comune; hanno geolocalizzato gli abbandoni illeciti e affiancato le Guide ufficiali del Parco nell´importante lavoro di informazione sulla corretta fruizione delle meravigliose aree naturali dell´Isola, in particolare del Lago Bagno dell´Acqua, o "Specchio di Venere", e il Bagno asciutto di Benikulà per la loro conservazione.
Il gruppo ha avuto l´occasione di vivere in prima persona la cultura e le tradizioni locali, anch´esse patrimonio unico e prezioso da tutelare, incontrando l´Associazione "Lento Vagare", attiva nella tutela dell´asino pantesco e l´Associazione "Resilea", cimentandosi nell´attività di vendemmia dello Zibibbo con la cooperativa di comunità.
"I campi di volontariato sono un modo diverso di conoscere l´isola, attraverso un turismo attivo. Ci auguriamo che questo sia solo il primo di molti campi nati da questa importante collaborazione" - dichiarano Sonia Anelli, Direttrice del Parco Nazionale Isola di Pantelleria e Vanessa Rosano, responsabile locale del progetto Youth4Planet.
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|