Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Tempo libero il 27/06/2022 da Patrizia Carcagno

VITTORIA HOUSE OF CHARME: A MESSINA SI CELEBRA L’ALTA CUCINA IN UNA DELLE RESIDENZE PIU’ ESCLUSIVE DELLA CITTA’

VITTORIA
MESSINA – Il suggestivo sguardo sullo Stretto di Messina farà da cornice all’esclusivo evento “E uscimmo a riveder le stelle” promosso e organizzato a Messina da Vittoria House of Charme, residenza storica nel cuore della città, che grazie all’atmosfera ricercata dei suoi ambienti interni ed esterni si presta perfettamente ad ospitare eventi di prestigio.

Martedì 5 luglio, a partire dalle ore 19.30, la sontuosa Villa della famiglia Rodriguez risalente agli anni ’20 ospiterà la cena sotto le stelle con uno degli chef stellati siciliani più amati. Il grande protagonista della serata sarà lo chef Giuseppe Raciti, 1 stella Michelin del Ristorante Zash di Riposto (CT) che ha colto con grande entusiasmo la possibilità di esprimersi con la sua cucina nella vicina città dello Stretto.

“Siamo al contempo onorati e orgogliosi di avere avuto l´opportunità di ridare vita ad un piccolo frammento della storia di questa città - ha affermato Ludovica Rodriguez, discendente dell’omonima famiglia - e speriamo sinceramente di poter entrare a far parte dei ricordi di ognuno dei nostri ospiti, rendendo i loro momenti unici ed indimenticabili”.

Immersi nell’ambiente elegante e raffinato di Vittoria House of Charme, i commensali, ospiti della serata, prenderanno parte alla cena degustazione che si aprirà con un aperitivo al tramonto nella terrazza panoramica, da cui ammirare con sguardo privilegiato la bellezza della Madonnina del Porto. Da qui, respirando tutta la magia dello Stretto di Messina, sorseggiando un calice di bollicine, prenderà il via la serata e si potrà toccare con mano l’eccellente proposta gastronomica dello chef stellato che per l’occasione ha studiato un menù dei suoi grandi classici.

Si inizierà dall’aperitivo con Gamberi in tempura alle erbe, l’Iris salata al pistacchio, la Focaccina al pomodorino datterino e origano e il Cannolo mortadella e semi di sesamo.

La serata proseguirà ai tavoli, nel giardino sotto le stelle, dove lo chef si presenterà ai commensali con due antipasti, l’elegante “Crudo di gambero rosso, pomodoro, fragola, yogurt di bufala e basilico” e l’iconico “Uovo poche’ croccante con composta di gelsi e provola dolce”, uno dei piatti più conosciuti e apprezzati dello chef stellato catanese.

Seguiranno i “Tortelli di pasta fresca all’uovo con caciocavallo, amarena e tartufo” e il “Maialino cotto a bassa temperatura con salsa teriaki, melanzana e pompelmo”.

Il pane che accompagnerà i piatti sarà del bakery chef messinese Francesco Arena, uno dei mastri fornai più bravi d’Italia che ha conquistato il massimo riconoscimento dei Tre Pani nella Guida del Gambero Rosso. Di grande prestigio sono anche le cantine siciliane partner dell’iniziativa che con i loro vini accompagneranno il menù degustazione: Tenuta Enza La Fauci, Casematte, Cottanera e Avide. Presente anche l’azienda Fontalba, fiore all’occhiello della città, dalle cui sorgenti sgorga una delle più antiche acque oligominerali siciliane dal gusto raffinato e accattivante.

Con il dessert “Babà pistacchio, mango, cocco e lime” e le “Coccole finali”, golosi assaggi di piccola pasticceria dello chef Raciti, si concluderà la serata stellata che sarà allietata dalla musica.

Con i suoi eleganti saloni che riportano alle sognanti atmosfere dei tempi passati, con la terrazza panoramica con vista sullo Stretto, con il suo giardino immerso nel verde che si trasformerà in un vero e proprio ristorante sotto le stelle, Vittoria House of Charme, sarà la cornice perfetta per ospitare l’importante evento che la città di Messina saprà certamente apprezzare. Tanta è la voglia di ritornare a vivere un periodo di splendore, dopo lo stop ai grandi eventi causato dal periodo pandemico che abbiamo vissuto.

L’appuntamento è per martedì 5 luglio 2022 a partire dalle 19.30 al Vittoria House of Charme, in Piazza Vittoria 7, a Messina.



*Il costo per l´intera serata è di € 100 a persona (vino e bevande incluse).



I posti sono limitati. Per la prenotazione dei tavoli contattare il 393 0430393 o scrivere a vittoria@minecompany.it

 

ALTRE NOTIZIE

CASTELVETRANO: MALTRATTAMENTI CONTRO L’ANZIANA MADRE. DENUNCIATO DAI CARABINIERI
Trapani, 24 marzo 2023 - I Carabinieri della Stazione di Castelvetrano hanno denunciato un 52enne del posto ritenuto presunto responsabile di ripetuti...
Leggi tutto
ISOLA DELLE FEMMINE, “UN CAFFÈ A CASA DI MAGGIO”: MOSTRA DI ANTICHI ACCESSORI UTILIZZATI PER LA PREPARAZIONE DELL’AROMATICA BEVANDA
Promossa da BCsicilia in collaborazione con l’Associazione Isola Pittsburg Forever si terrà presso la Casa Museo Joe Di Maggio via Cutino, 14 a...
Leggi tutto
MAZARA DEL VALLO: ATTI PERSECUTORI. PROVVEDIMENTO PER UN 43ENNE
Promossa da BCsicilia in collaborazione con l’Associazione Isola Pittsburg Forever si terrà presso la Casa Museo Joe Di Maggio via Cutino, 14 a...
Leggi tutto
“IL” Presidente del Consiglio, l’UE, l’immigrazione e…l’interesse nazionale.
A TRAPANI ARRIVA IL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA INTERNAZIONALE. BARRACO: “UNA SPLENDIDA OPPORTUNITÀ PER LA PROFESSIONE E PER L’INTERA CITTÀ”
Il Polo didattico universitario di Trapani ospiterà un nuovo corso di laurea: quello in Medicina Internazionale. E’ l’impegno preso nei giorni ...
Leggi tutto
AL VIA A TRAPANI IL 1° INTERNATIONAL PIANO COMPETITION “DOMENICO SCARLATTI” – CITTÀ DI TRAPANI
Comincia il conto alla rovescia a Trapani per il 1° International Piano Competition “Domenico Scarlatti” – Città di Trapani, competizione di pr...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


Ignazio Pollina su Lettera agli ex studenti di Salvatore Agueci:
Ovviamente grazie per il pensiero, porto con me dei bei ricordi soprattutto dell´ultimo anno 95/96. Con affetto.


Carmelo De Rubeis su Gelarda (Lega): ´Orlando veloce a iscrivere migranti all´anagrafe, con le vittime palermitane di racket e usura invece sonnecchia´:
grandissima verità - anche perchè, non può esser solo un caso, che tra Orlando e Falcone, a suo tempo, non scorresse buon sangue!


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web