Inserita in Gusto il 12/07/2021
da Cinzia Testa
A Trapani arriva Stragusto, la Festa del cibo da strada e dei mercati dal 21 al 25 luglio
Al via l´edizione è "Smart" diffusa fra le vie del centro storico, all´interno dei ristoranti aderenti Torna anche quest´anno in versione "Smart", dal 21 al 25 luglio, la manifestazione "Stragusto", giunta alla sua 13° edizione, che porterà nelle strade del centro storico i profumi e i gusti del cibo da strada proveniente da diverse regioni e paesi. Prosegue infatti, nel rispetto delle misure di contenimento del Covid19, il percorso di uno dei più importanti eventi della provincia di Trapani, che negli anni ha accolto tantissimi turisti e visitatori proponendo una particolare selezione di specialità dello street food nazionale e internazionale, in un ideale tour intorno al mondo attraverso culture, tradizioni, storie e sapori unici. Anche quest´anno, dunque, Stragusto si sposta da Piazza Mercato del Pesce direttamente all´interno dei ristoranti aderenti che proporranno pietanze da asporto create per l´occasione ed ispirate allo street food nazionale e internazionale e alle varie tradizioni popolari. Tante le specialità a tema proposte dagli chef locali e da diversi ospiti speciali: non mancheranno le tipicità trapanesi, quelle palermitane, quelle argentine e tunisine e quelle fiorentine, con il mitico panino con il Lampredotto creato dalle mani di Luca Cai. Vi sarà inoltre la possibilità di assaporare i vini del territorio con uno speciale angolo wine tasting curato da sommelier e assaggiatori professionisti. E poi tante altre iniziative collaterali - come visite guidate in bici ed escursioni al tramonto alle saline - arricchiranno la manifestazione, aumentando l´offerta turistica e di intrattenimento. Sparsi per tutta la città, i punti informativi di Stragusto daranno la possibilità ai visitatori di acquistare i gettoni da spendere per l´acquisto delle pietanze e per tutte le altre iniziative proposte, creando così la propria personale esperienza del Festival. "Stragusto" è un´iniziativa organizzata da Trapani Welcome in collaborazione con la Pro Loco Trapani Centro, il Centro di cultura gastronomica Nuara-Cooksicily e con il patrocinio del Comune di Trapani. Per ulteriori dettagli è possibile consultare il sito www.stragusto.it
|
TRAPANI: PERSEGUITA L’EX RAGAZZA. 21ENNE AI DOMICILIARI CON BRACCIALETTO ANTI STALKING
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto, in esecuzioni di un’ordinanza di aggravamento emessa dal loc...
Leggi tutto |
 |
S.Vito Lo Capo, entra nel vivo il Festival degli aquiloni. Spettacoli, degustazioni e le creazioni in volo di 50 aquilonisti
Entra nel vivo il festival internazionale degli aquiloni, che ha preso il via a San Vito Lo Capo. Fino a domenica 29 maggio la manifestazione, organiz...
Leggi tutto |
 |
La UIL è per un Europa inclusiva, solidale che crea ponti e non muri
“Ci vuole più Europa, un Europa che possa essere il motore di una vera coesione e di una sostanziale integrazione comunitaria. L’idea di Europa...
Leggi tutto |
 |
"Estate in arte Carini 2022" al castello La Grua - Talamanca, la personale pittorica del maestro Antonio Scarlata. In mostra anche le decorazioni di Marco Troia
Proseguono con successo e all´insegna del massimo interesse del pubblico gli appuntamenti nell´ambito di "Estate in Arte Carini 2022", la ...
Leggi tutto |
 |
Tir dei volontari Anas multato, l’Austria ritira il provvedimento e si scusa
I volontari Anas della coop Budoni Soccorso, multati in Austria al rientro da una missione umanitaria in Ucraina, saranno rimborsati. Con tante scuse ...
Leggi tutto |
 |
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata “Coop Budoni soccorso”, inseguito e multato i...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|