Inserita in Cultura il 22/06/2020
da Rossana Battaglia
LA VALIGIA DELL’ATTORE XVII edizione
Estate 2020: "La valigia dell´attore" ci sarà dal vivo! Ecco il programma della seconda tappa del circuito di festival “Le isole del cinema”, che si svolgerà a La Maddalena dal 27 luglio al 1 agosto.
27 LUGLIO – 1 AGOSTO 2020 LA VALIGIA DELL’ATTORE XVII edizione
FORTEZZA I COLMI Isola di La Maddalena (SS), Sardegna
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
(Si avviserà per tempo se sarà necessaria una prenotazione)
PROGRAMMA SCARICABILE QUI:
Lo scenario incantato dell’isola di La Maddalena, in Sardegna, torna ad ospitare LA VALIGIA DELL’ATTORE per la sua diciassettesima edizione, in programma dal 27 luglio al primo agosto 2020. Una sfida ma anche un atto coraggioso nell’incerto panorama dettato dall’emergenza Covid-19 che Giovanna Gravina Volonté e Fabio Canu, ideatori del festival, hanno voluto perseguire per dare continuità al noto appuntamento annuale di approfondimento sul lavoro d´attore dedicato a Gian Maria Volonté.
La rassegna, organizzata dall’Associazione culturale Quasar quest’anno si svilupperà interamente nella suggestiva cornice della Fortezza I Colmi, attraverso i consueti incontri mattutini delle 11.00 e le proiezioni serali alle 21.15.
Gli appuntamenti saranno ad ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili, ma è allo studio una eventuale prenotazione telefonica se le normative legate all’emergenza del Corona Virus dovessero ancora richiederlo.
Gli incontri saranno introdotti e moderati dai critici Boris Sollazzo, Fabrizio Deriu e Fabio Ferzetti e vedranno la partecipazione di registi, interpreti e operatori del settore per illustrare alcuni dei film e documentari più significativi della scorsa ed attuale stagione, con uno sguardo ravvicinato sulla produzione sarda.
Si inizierà la sera del 27 luglio con la proiezione del documentario L’ultimo pizzaiolo (2019) di Sergio Naitza, presentato dal regista insieme a Pino Boi, cui seguirà la proiezione di The man of Trees (2019) di Salvatore Manca, liberamente ispirato al racconto di Jean Giono “L’uomo che piantava gli alberi”, alla presenza del regista e degli interpreti Bruno Petretto, Giovanni Salis, Daniela Tamponi, Matilda Deidda e Alessandro Pala Griesche. Martedì 28 luglio, per la serata dedicata come di consueto a Volonté, il programma sarà incentrato su “L’immagine e la memoria”: grazie alla collaborazione con l’Istituto Alcide Cervi, verrà proiettato, introdotto da Iefte Manzotti, il film I 7 fratelli Cervi (1968) di Gianni Puccini, con Gian Maria Volonté, Riccardo Cucciolla, Carla Gravina, Lisa Gastoni. Il 29 luglio sarà la volta de L’ultimo piano (2019), film prodotto, scritto, diretto e interpretato dagli allievi della Scuola d’Arte cinematografica “Gian Maria Volonté”, con la partecipazione straordinaria di Francesco Acquaroli, presente alla serata. Giovedì 30 luglio saranno Nora Stassi e Mario Piredda ad introdurre la proiezione del film L’agnello (2019) di Mario Piredda con Nora Stassi, Luciano Curreli, Piero Marcialis e Michele Atzori. Il 31 luglio il regista Daniele Luchetti, docente del Valigialab 2020, insieme al Presidente del Nuovo IMAIE Andrea Miccichè, presenterà il laboratorio residenziale gratuito di alta formazione sulle tecniche di recitazione, che per questa edizione si svolgerà dal 2 al 9 agosto nell’isola di Caprera. Seguirà la proiezione del film Momenti di trascurabile felicità (2019) di Daniele Luchetti con Pif (Pierfrancesco Diliberto) e Renato Carpentieri. Infine, sabato 1 agosto avrà luogo la consegna del Premio Volonté 2020, la oramai nota barca in rame ideata da Mario Bebbu e realizzata da Umberto Cervo, ad uno degli attori più affermati della scena italiana ed internazionale: Pierfrancesco Favino. A seguire, la proiezione di Hammamet (2020) di Gianni Amelio, di cui parlerà Favino con un altro degli interpreti del film, Luca Filippi.
LA VALIGIA DELL’ATTORE fa parte del circuito “Le isole del cinema”, progetto artistico atto a promuovere il territorio culturale sardo consolidando forme di scambio e collaborazione attraverso una rete di quattro festival interdipendenti, che comprendono anche “Una notte in Italia” (Tavolara), “Pensieri e parole” (L’Asinara) e “Creuza de Mà” (Carloforte).
L’edizione 2020 de La Valigia dell´attore è realizzata con il sostegno e patrocinio di MIBACT – Direzione Generale Cinema, Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato alla Cultura e Assessorato al Turismo, Comune di La Maddalena, Ente Parco Nazionale Arcipelago di La Maddalena, Fondazione Sardegna, NuovoIMAIE, Artisti 7607 e la collaborazione della Scuola d’arte cinematografica Gian Maria Volonté e dell’Istituto Alcide Cervi.
Sito ufficiale:
|
Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto |
 |
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto |
 |
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto |
 |
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. È con questo spirito che, ques...
Leggi tutto |
 |
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto |
 |
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto |
 |