Inserita in Cronaca il 01/10/2019
da Rossana Battaglia
“Giovani Protagonisti e le politiche giovanili in Europa e nel Mediterraneo”
“Giovani Protagonisti e le politiche giovanili in Europa e nel Mediterraneo”, a Sciacca un evento per il rilancio territoriale che passa dalla Sicilia e dalle nuove generazioni
Si è tenuto a Sciacca sabato 28 e domenica 29 Settembre presso il Multisala Campidoglio, l’evento internazionale “Giovani Protagonisti – Le politiche giovanili in Europa e nel Mediterraneo” organizzato dall’Assemblea delle Consulte Giovanili Siciliane con il patrocinio dell’ARS ed in collaborazione con i comuni di Sciacca, Montevago, Santa Margherita di Belice e l’associazione Youpolis Sicilia. L’incontro ha visto la partecipazione anche della deputazione regionale, la quale trasversalmente ha ribadito il ruolo cardine che il Mediterraneo e le nuove leve, possono determinare in un futuro ormai alle porte, per una rivalutazione di quello che un tempo è stato teatro della nascita della civiltà occidentale.
Centinaia i giovani coinvolti alla manifestazione, i quali, provenienti da tutta la Sicilia, sono stati testimoni di un coinvolgimento unanime, anche grazie all’intensa attività di organizzazione svolta in questi mesi dal Presidente dell’Assemblea delle Consulte Giovanili Siciliane Alessandro Magistro, in quale sottolinea che “è stato un momento di riflessione con i paesi esteri, grazie al quale adesso siamo pronti alle prossime sfide per la Sicilia, a cominciare da Ottobre, in cui a Roma, presso a Camera dei Deputati, presenteremo il progetto della Consulta del Sud Italia, che coinvolgerà le Consulte Giovanili di tutte le Regioni del Meridione”.
Soddisfatto per la buona riuscita dei lavori è anche il Commissario Regionale dell’Assemblea delle Consulte Giovanili, Ignazio Gattuso: ”Abbiamo organizzato due giorni di workshop e talk con la presenza delle Istituzioni regionali, esperti, consulte e ospiti stranieri provenienti dall’Inghilterra, Francia e Marocco con l’intento di analizzare, approfondire e sviluppare nuove iniziative su imprenditoria giovanile, turismo, cultura, ambiente e misure europee a sostegno dei progetti. Per la prima volta la Sicilia si pone come centro strategico di riferimento per la promozione e la valorizzazione delle politiche giovanili in Europa e nel Mediterraneo”.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |