Inserita in Cronaca il 01/10/2019
da Rossana Battaglia
“Giovani Protagonisti e le politiche giovanili in Europa e nel Mediterraneo”
“Giovani Protagonisti e le politiche giovanili in Europa e nel Mediterraneo”, a Sciacca un evento per il rilancio territoriale che passa dalla Sicilia e dalle nuove generazioni
Si è tenuto a Sciacca sabato 28 e domenica 29 Settembre presso il Multisala Campidoglio, l’evento internazionale “Giovani Protagonisti – Le politiche giovanili in Europa e nel Mediterraneo” organizzato dall’Assemblea delle Consulte Giovanili Siciliane con il patrocinio dell’ARS ed in collaborazione con i comuni di Sciacca, Montevago, Santa Margherita di Belice e l’associazione Youpolis Sicilia. L’incontro ha visto la partecipazione anche della deputazione regionale, la quale trasversalmente ha ribadito il ruolo cardine che il Mediterraneo e le nuove leve, possono determinare in un futuro ormai alle porte, per una rivalutazione di quello che un tempo è stato teatro della nascita della civiltà occidentale.
Centinaia i giovani coinvolti alla manifestazione, i quali, provenienti da tutta la Sicilia, sono stati testimoni di un coinvolgimento unanime, anche grazie all’intensa attività di organizzazione svolta in questi mesi dal Presidente dell’Assemblea delle Consulte Giovanili Siciliane Alessandro Magistro, in quale sottolinea che “è stato un momento di riflessione con i paesi esteri, grazie al quale adesso siamo pronti alle prossime sfide per la Sicilia, a cominciare da Ottobre, in cui a Roma, presso a Camera dei Deputati, presenteremo il progetto della Consulta del Sud Italia, che coinvolgerà le Consulte Giovanili di tutte le Regioni del Meridione”.
Soddisfatto per la buona riuscita dei lavori è anche il Commissario Regionale dell’Assemblea delle Consulte Giovanili, Ignazio Gattuso: ”Abbiamo organizzato due giorni di workshop e talk con la presenza delle Istituzioni regionali, esperti, consulte e ospiti stranieri provenienti dall’Inghilterra, Francia e Marocco con l’intento di analizzare, approfondire e sviluppare nuove iniziative su imprenditoria giovanile, turismo, cultura, ambiente e misure europee a sostegno dei progetti. Per la prima volta la Sicilia si pone come centro strategico di riferimento per la promozione e la valorizzazione delle politiche giovanili in Europa e nel Mediterraneo”.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |