Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cultura il 30/05/2019 da Direttore

DOMANI CONSEGNA PREMIO MALERBA.

DOMANI
La Aulino editore pubblicherà, nella collana
“coup de foudre” i racconti vincitori della
Sezione Giovani del Premio Luigi Malerba

La Aulino Editore di Sciacca entra a far parte del presigioso Premio Luigi
Malerba e pubblicherà i due racconti vincitori della sezione giovani, nella
collana a tiratura limitata “coup de foudre”.
I vincitori saranno annunciati venerdi 31 maggio ore 11 al Liceo Dante
Alighieri via Ennio Quirino Visconti 13, Roma.
Inizia da quest´anno una collaborazione che l´editore Gianmarco Aulino e il
direttore editoriale Accursio Soldano si augurano possa durare nel tempo.
“Sono veramente orgoglioso di questa collaborazione con un Premio
dedicato ad uno dei maggiori scrittori italiani – dice Gianmarco Aulinoè
segno che come casa editrice stiamo lavorando bene”
Il Premio Luigi Malerba Sezione giovani è Promosso dall´Associazione
Letteraria Luigi Malerba, dal Premio Luigi Malerba e dal Liceo Classico
Dante Alighieri di Roma. La Sezione giovani si propone, anche attraverso
la conoscenza dell’opera dello scrittore, di avvicinare i giovani alla lettura,
alla produzione creativa non disgiunte da un’analisi critica della realtà e
con lo scopo di aiutare gli studenti a diventare cittadini consapevoli.
“Pubblicare nella collana coup de foudre i due giovani vincitori del
Premio Malerba 2019 è per me motivo di soddisfazione. I due racconti si
inseriscono perfettamente nella mission della collana editoriale, ovvero
pubblicare giovani autori accanto a scrittori già affermati. Anche questi
due racconti, come i precedenti, saranno stampati in sole 40 copie
numerate a mano”. Così il direttore editoriale Accursio Soldano.
Per l’anno 2018/2019 la giuria è composta da: Eraldo AFFINATIFrancesca
BERNARDINI–Paolo DI PAOLO-Giulio FERRONI-Paolo
MAURI -Sandra PETRIGNANI -dai docenti del Liceo Dante: Roberto
CAVALIERI -Fabrizio OTTAVIANI -Elisabetta PERRA.
Presidente: Anna MALERBA -Coordinatrici: Maria Grazia
MELCHIONNA, docente del Liceo Dante e Giovanna BONARDI
MALERBA giornalista e figlia dello scrittore.
Luigi Malerba (Berceto, Parma 1927-Roma 2008) scrittore di romanzi e
racconti, sceneggiatore per il cinema, la televisione, la radio e la
pubblicità, autore di libri per ragazzi, partendo da un’osservazione acuta
e spesso straniata della realtà, ne ha svelato i meccanismi incomprensibili
trasformando il disagio in ironia e paradosso, rivelando gli ingranaggi
delpotere e della comunicazione anche attraverso la leggerezza di un
linguaggio creativo, comico e libero da forme chiuse.

 

ALTRE NOTIZIE

NASCE A CATANIA ONIRICA SPAZIO CREATIVO: L’INAUGURAZIONE SABATO 27 MAGGIO, 18.30, IN VIA INGEGNERE 34
«La mission? Fare rete e consolidare la scuola di fotografia catanese a livello internazionale» Un luogo che vuole essere un laboratorio, una galleri...
Leggi tutto
IL CONTRIBUTO DE L’ALTRASCIACCA PER IL CARNEVALE DI SCIACCA 2023
Domani prenderà il via ufficialmente l’edizione 2023 del Carnevale di Sciacca. Un’edizione primaverile organizzata quest’anno dalla Meridiana E...
Leggi tutto
LOTTA ALLA MAFIA: PRESENTATA OGGI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI “CONTRA – CONTRO TUTTE LE MAFIE”, L’ASSOCIAZIONE DELLA TESTIMONE DI GIUSTIZIA SICILIANA VALERIA GRASSO. FABIO RAMPELLI (VICEPRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI): “VALERIA GRASSO HA VINTO LA
Roma, 25 maggio 2023 - “Il 23 maggio è stata la ricorrenza in memoria della strage di Capaci e oggi voglio dare un messaggio forte, alla mafia ...
Leggi tutto
STRAGE DI CAPACI, IL RICORDO AL GIARDINO DELLA MEMORIA CON ASSOSTAMPA, ANM, GRUPPI CRONISTI E PENSIONATI SICILIANI. SCOPERTE LE NUOVE TARGHE DI COSIMO CRISTINA E PEPPINO IMPASTATO
Due momenti fortemente simbolici, un minuto di silenzio alle 17,58 in memoria delle vittime della strage di Capaci e la scopertura delle nuove targhe ...
Leggi tutto
“38° PARALLELO”, SUCCESSO PER LA PRIMA GIORNATA. “GILGAMESH” INCANTA L’IMPERO. RAFFAELLA SCARPA: «FELICE DI ESSERE STATA OSPITE DI UNA RASSEGNA LIBERA»
Protagonisti oggi, l’illustratrice Mara Cerri, l’avvocata Alessandra Ballerini e Rai Radio 3 con “La lingua batte” con Paolo di Paolo «Sono felice di...
Leggi tutto
QUARANT’ANNI DI PALMA NANA. TRE GENERAZIONI DI GIOVANI CON LA VOGLIA DI GENERARE CAMBIAMENTO.
“In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso”, diceva Aristotele. E lo sanno bene i soci della cooperativa sociale Palma Nana di Pal...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


Ignazio Pollina su Lettera agli ex studenti di Salvatore Agueci:
Ovviamente grazie per il pensiero, porto con me dei bei ricordi soprattutto dell´ultimo anno 95/96. Con affetto.


Carmelo De Rubeis su Gelarda (Lega): ´Orlando veloce a iscrivere migranti all´anagrafe, con le vittime palermitane di racket e usura invece sonnecchia´:
grandissima verità - anche perchè, non può esser solo un caso, che tra Orlando e Falcone, a suo tempo, non scorresse buon sangue!


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web