Inserita in Cultura il 30/05/2019
da Direttore
La scuola di favignana a Catania per un progetto su ´Stereotipi e differenze di genere´
Nella giornata di ieri quindici bambini della 4^ classe dell’Istituto Comprensivo “Rallo” di Favignana hanno partecipato, a Catania, a un progetto dal titolo “Stereotipi e differenze di genere” nell’ambito dell’iniziativa per l’attuazione del Piano regionale degli interventi per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere organizzato da Formez di Palermo in collaborazione con la Regione e l’Ufficio scolastico regionale. Il progetto ha coinvolto dodici scuole della Sicilia che si sono date appuntamento al Centro fieristico le Ciminiere di Catania. Preventivamente, nel corso dell’anno scolastico, gli alunni hanno seguito le attività proposte con un kit didattico fornito da Formez per individuare eventuali preconcetti sulle differenze di genere e per capire se durante l’anno scolastico si potessero superare tali stereotipi il cui condizionamento deriva dalla cultura dominante diffusa nella società.
“I bambini – dicono gli insegnanti referenti che li hanno accompagnati, Tiziana Torrente, Lisa Di Marco e Manuela Angelo - hanno capito che la differenza esiste, ma che deve essere vissuta come arricchimento reciproco. Ci è stato garantito, sia ai bambini che a noi insegnanti che a dieci genitori che hanno accompagnato il gruppo, il trasporto in autobus, alloggio, vitto e trasporto in aliscafo, gratuito per meglio permetterci di superare le difficoltà che da isolani avevamo rispetto agli altri. A gruppi di 4 sono stati proiettati i lavori delle varie scuole con un piccolo video riassuntivo delle attività portate avanti in classe con interviste a insegnanti e bambini, per capire i vantaggi del progetto, con i punti di forza e i punti di debolezza. Ne è emerso che si tratta di un progetto utile che va continuato e attivato, magari, anche con bambini più piccoli. E’ stata una bellissima esperienza; la scuola è stata premiata con una targa e gli insegnanti con attestati di partecipazione”.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |