Inserita in Cultura il 30/05/2019
da Direttore
La scuola di favignana a Catania per un progetto su ´Stereotipi e differenze di genere´
Nella giornata di ieri quindici bambini della 4^ classe dell’Istituto Comprensivo “Rallo” di Favignana hanno partecipato, a Catania, a un progetto dal titolo “Stereotipi e differenze di genere” nell’ambito dell’iniziativa per l’attuazione del Piano regionale degli interventi per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere organizzato da Formez di Palermo in collaborazione con la Regione e l’Ufficio scolastico regionale. Il progetto ha coinvolto dodici scuole della Sicilia che si sono date appuntamento al Centro fieristico le Ciminiere di Catania. Preventivamente, nel corso dell’anno scolastico, gli alunni hanno seguito le attività proposte con un kit didattico fornito da Formez per individuare eventuali preconcetti sulle differenze di genere e per capire se durante l’anno scolastico si potessero superare tali stereotipi il cui condizionamento deriva dalla cultura dominante diffusa nella società.
“I bambini – dicono gli insegnanti referenti che li hanno accompagnati, Tiziana Torrente, Lisa Di Marco e Manuela Angelo - hanno capito che la differenza esiste, ma che deve essere vissuta come arricchimento reciproco. Ci è stato garantito, sia ai bambini che a noi insegnanti che a dieci genitori che hanno accompagnato il gruppo, il trasporto in autobus, alloggio, vitto e trasporto in aliscafo, gratuito per meglio permetterci di superare le difficoltà che da isolani avevamo rispetto agli altri. A gruppi di 4 sono stati proiettati i lavori delle varie scuole con un piccolo video riassuntivo delle attività portate avanti in classe con interviste a insegnanti e bambini, per capire i vantaggi del progetto, con i punti di forza e i punti di debolezza. Ne è emerso che si tratta di un progetto utile che va continuato e attivato, magari, anche con bambini più piccoli. E’ stata una bellissima esperienza; la scuola è stata premiata con una targa e gli insegnanti con attestati di partecipazione”.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |