Inserita in Economia il 20/07/2018
da Direttore
Carmelo Giuffré tra i membri dell’Advisory Board Sicilia di Unicredit
Capo d’Orlando, 20/07/2018 - Carmelo Giuffré, Amministratore e fondatore di Irritec, è tra i membri dell’Advisory Board Sicilia di Unicredit, organismo consultivo creato dalla banca e insediatosi il 17 luglio scorso a Palermo. L’Advisory Board di Unicredit, nasce con l’obiettivo di rafforzare la conoscenza dei singoli territori, dei settori rilevanti e delle tematiche sociali locali fornendo un contributo positivo allo sviluppo del business in Sicilia. Gli Advisory Boards territoriali sono in totale 7 in Italia, corrispondenti alle 7 macro aree di riferimento della banca. Il consiglio siculo sarà presieduto da Carmelo Papa e rappresenterà uno strumento di confronto sulle dinamiche siciliane, un laboratorio nel quale sperimentare progettualità condivise tra la banca e i rappresentanti del territorio. L’Amministratore di Irritec, società leader mondiale nel campo dell’irrigazione con un’esperienza ultra quarantennale nel settore, sarà consigliere all’interno di un gruppo di 15 componenti scelti tra i maggiori esponenti di riferimento del mercato locale e di realtà socioeconomiche di rilevante interesse. I componenti del gruppo metteranno al servizio dell’Advisory Board Sicilia le sue competenze per contribuire allo sviluppo sostenibile del business e della Sicilia.
Irritec è tra le prime aziende ad aver introdotto in Italia 40 anni fa prodotti per l’irrigazione a goccia. Oltre ai 5 stabilimenti italiani, Irritec è presente con sedi di produzione in Spagna, Messico, Brasile e Stati Uniti divenendo un punto di riferimento per il settore irriguo in campo internazionale. Importanti e strategiche sedi commerciali sono operative in Algeria, Germania e Cile. Grazie ad un’efficiente rete produttiva, costituita da diverse realtà consociate e ad una ben distribuita rete commerciale, i prodotti ed i servizi offerti raggiungono in modo capillare più di 140 paesi in tutto il mondo. Attraverso la serietà e la competenza di oltre 700 dipendenti che lavorano nel mondo, Irritec si rivolge a coltivatori, distributori, grossisti e dettaglianti, dall’agricoltura al giardinaggio, dal landscaping all’acquedottistica.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |