Inserita in Cultura il 02/07/2018
da Direttore
“MADE IN VESPRI” Festa all’I.C.S. “S. BOCCONE”: uno spazio per l’esibizione di lavori artistici e/o musicali
Si è conclusa presso l’Istituto Comprensivo “Silvio Boccone” di Palermo la prima edizione della manifestazione MADE IN VESPRI evento promosso dal dirigente scolastico prof.ssa Rosanna Cucchiara a conclusione di un anno scolastico che ha visto in prima linea l’Istituto in una serie di manifestazioni volte all’inclusione scolastica e all’integrazione della comunità tutta. “Made in Vespri” afferma la dirigente Prof.ssa Rosanna Cucchiara vuole essere uno spazio per l’esibizione di lavori artistici e/o musicali realizzati dai nostri docenti, dal personale non docente, dai genitori e alunni che coltivano al di fuori della scuola particolari vocazioni. Un momento di bellezza nel nostro amato quartiere, che speriamo possa diventare sempre più pulito, curato, vivace, insomma più bello. L’evento ha trovato una favorevole accoglienza nelle scuole che noi chiamiamo del CONDOMINIO DI VIA DEL VESPRO, la D.D. “Rosolino Pilo” e il Liceo “Danilo Dolci”, con cui condividiamo tanti e significativi momenti di crescita insieme.
La manifestazione ha avuto inizio con la consegna di una medaglia ricordo per gli allievi che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado e di quanti si sono classificati ai primi posti nelle diverse gare che ha visto l’Istituto in prima linea. Più di 500 i partecipanti alla mostra allestita all’interno dei locali della scuola. Ad esporre le loro opere gli artisti Elvira Allotta, Rosa Anna Argento, Anna Asaro, Giuseppe Bascone, Adriana Bellanca, Teresa Lo Curto, Maria Maiorana, Gioacchino Mercurio, Maria Franca Repoli, Mazzarella Cinzia.
Ad animare la serata, sotto un cielo stellato di prima estate, lo spettacolo “Musica Insieme” presentato da Mara Gioviale, Toti Sutera e Flavia Petitto. Numerosi gli artisti che si sono esibiti deliziando il pubblico con canzoni, balli latino-americani, danze tribali e orientali. Tra essi Elisa Bascone, Sofia Bianchi, Micol Caponetto, Laura Cardella, Cristina Ciramitaro, Ilenia Costa, Alena Cucchiara, Monica De Francesco, Federica Gammeri, Sara Macaluso, Giancarlo Mauro, Giosuè Mercurio, Nadine Scibetta, Temari Terracchio, Cetty Trapani, Marika Viviano.
Una serata dai colori d’estate dove non poteva mancare un treno colmo di vagoni di sapori multiculturali, dal riso al curry, alle frittelle di riso, dal panino con panelle al panino con la milza, dalle pizzette alle crepe con nutella prodotti dall’Associazione “Camminiamo Insieme”, dal “Piccolo Ranch” e da “Pizzottando” il cui ricavato sarà devoluto in beneficienza.
Insieme si può, afferma soddisfatta la dirigente prof.ssa Rosanna Cucchiara instancabile traino del corpo docenti che vivono la scuola come momento per crescere insieme e per costruire un mondo migliore senza mai arrendersi dinanzi alle sfide più significative quali la lotta al disagio e l’inclusione sociale del territorio.
|
Cous Cous Fest: il Messico Campione del mondo di cous cous
E’ il Messico, alla sua prima partecipazione alla manifestazione, il Paese vincitore del Campionato del mondo di cous cous, la gara internazionale tra...
Leggi tutto |
 |
Filiera del vino: in Sicilia nuova cooperativa di comunità
La costituenda cooperativa di comunità Vino Connect Sicilia sarà il nuovo acceleratore di filiera dell’Isola. È stato presentato a Feudo...
Leggi tutto |
 |
Marsala: controllo del territorio. Denunciate 4 persone dai carabinieri.
I Carabinieri della Compagnia di Marsala, durante i servizi svolti nel weekend per potenziare gli interventi a tutela della sicurezza nel centro citta...
Leggi tutto |
 |
Trionfo Trapani Shark in Supercoppa, le congratulazioni dell´Amministrazione Comunale
Ieri la Trapani Shark si è imposta con la vittoria nella Supercoppa di Serie A2 Pallacanestro. Mai una società trapanese aveva vinto que...
Leggi tutto |
 |
La Repubblica delle banane e del…cactus, o, altrimenti detta: del/dei ca…basisi.
Leggi tutto |
 |
Il 2 ottobre prenderà il via il settimo "Festival Scontrino" a Trapani - Due settimane di concerti, masterclass e seminari
Prenderà il via lunedì 2 ottobre la settima edizione del Festival Scontrino, con il concerto d’apertura, al Teatro Pardo di Trapani, “La...
Leggi tutto |
 |