Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Tempo libero il 17/12/2017 da Direttore

Performance di Bibi Bianca, al Teatro Petrarca Orion di Palermo, per la presentazione del suo libro “Il ladro di cannoli”

Performance
Con la formula della performance Bibi Bianca presenterà domani alle 19,00, a Palermo, al Teatro Petrarca Orion Via Peralta,11, il suo libro “Il ladro di cannoli”, ambientato nella Sicilia bizzarra e sulfurea dei primi del 1600.

Cinquanta minuti di dissertazioni a braccio, passando da Coelho a Properzio, dal Marchese di Villabianca a Redfild, da Pitré a Bosch, da Garibaldi a Carmelo Bene, nel rispetto del Kabaret ( quello scritto col K) dello Chat Noir, accompagnato da un ensemble di quattro musicisti ( chitarra, percussioni, tastiera, violino) portando per mano lo “spettatore” tra voli pindarici attraverso i vicoli della Palermo delle 4 sante e dei 7 angeli.

Il libro schizza personaggi storici: nobili, pretori, poeti, delinquenti comuni, inquisitori, condannati. Sussurra verità, per quei tempi scomode: il rapporto stretto fra mafia e nobiltà; la connivenza tra baroni e Santo Uffizio; l’appartenenza delle ossa rinvenute nella grotta, accreditate a Santa Rosalia; i dubbi sull’identità dei Beati Paoli; la ferocia e la miseria di una città chiamata felice.

Andrea e Angelo, due ladri “a modo”, antieroi per eccellenza, per togliere dal mondo della prostituzione le rispettive fidanzate e rientrare nel benessere standard di una famiglia di piccoli commercianti, entrano nel giro della “maffia”, embrione della mafia, inizialmente collegata alla necessità dei baroni di controllare i flussi d’acqua per l’irrigazione dei latifondi.

Una scelta difficile, sempre rinviata, che diventa però necessaria e che conduce a una verità per Andrea impensabile...

Bibi Bianca, attore, regista e scrittore palermitano, da otto anni ormai, vive metà dell’anno in Brasile dove insegna teatro al Colegio Cecilia Meireles di Palotina nel Paraná, una scuola di teatro palermitano, in lingua portoghese, dove è riuscito a conciliare la gestualità e l’anima popolare siciliana con la tipica saudade brasiliana, misto di allegria e malinconia.

Collabora come giornalista al settimanale Folha, occupandosi delle radici italiane presenti in maniera notevole nei tre stati del Sud del Brasile: Paraná, Rio Grande do Sul, Santa Catarina. Ultimamente ha pubblicato con la Imprevale il libro O assassino de Palotina.

In Cartellone a Palermo, con la Compagnia Teatrale “L’Accademia dei Teatranti”, il 13 gennaio 2018 alle 21 l’Opera Buffa e a marzo E fecero l’Italia.

Con preghiera d’intervento e di pubblicazione. Grazie e buon lavoro! Mimmo Pagoto 338 4101203.

I Colleghi giornalisti potranno acquistare il libro, previo esibizione tesserino, al prezzo speciale di € 10 anziché 13.

 

ALTRE NOTIZIE

CASTELVETRANO: MALTRATTAMENTI CONTRO L’ANZIANA MADRE. DENUNCIATO DAI CARABINIERI
Trapani, 24 marzo 2023 - I Carabinieri della Stazione di Castelvetrano hanno denunciato un 52enne del posto ritenuto presunto responsabile di ripetuti...
Leggi tutto
ISOLA DELLE FEMMINE, “UN CAFFÈ A CASA DI MAGGIO”: MOSTRA DI ANTICHI ACCESSORI UTILIZZATI PER LA PREPARAZIONE DELL’AROMATICA BEVANDA
Promossa da BCsicilia in collaborazione con l’Associazione Isola Pittsburg Forever si terrà presso la Casa Museo Joe Di Maggio via Cutino, 14 a...
Leggi tutto
MAZARA DEL VALLO: ATTI PERSECUTORI. PROVVEDIMENTO PER UN 43ENNE
Promossa da BCsicilia in collaborazione con l’Associazione Isola Pittsburg Forever si terrà presso la Casa Museo Joe Di Maggio via Cutino, 14 a...
Leggi tutto
“IL” Presidente del Consiglio, l’UE, l’immigrazione e…l’interesse nazionale.
A TRAPANI ARRIVA IL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA INTERNAZIONALE. BARRACO: “UNA SPLENDIDA OPPORTUNITÀ PER LA PROFESSIONE E PER L’INTERA CITTÀ”
Il Polo didattico universitario di Trapani ospiterà un nuovo corso di laurea: quello in Medicina Internazionale. E’ l’impegno preso nei giorni ...
Leggi tutto
AL VIA A TRAPANI IL 1° INTERNATIONAL PIANO COMPETITION “DOMENICO SCARLATTI” – CITTÀ DI TRAPANI
Comincia il conto alla rovescia a Trapani per il 1° International Piano Competition “Domenico Scarlatti” – Città di Trapani, competizione di pr...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


Ignazio Pollina su Lettera agli ex studenti di Salvatore Agueci:
Ovviamente grazie per il pensiero, porto con me dei bei ricordi soprattutto dell´ultimo anno 95/96. Con affetto.


Carmelo De Rubeis su Gelarda (Lega): ´Orlando veloce a iscrivere migranti all´anagrafe, con le vittime palermitane di racket e usura invece sonnecchia´:
grandissima verità - anche perchè, non può esser solo un caso, che tra Orlando e Falcone, a suo tempo, non scorresse buon sangue!


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web