Inserita in Cultura il 10/11/2017
da Direttore
ALCAMO: MARTEDÌ 14 NOVEMBRE Incontro informativo SOSTEGNO PER LA CREAZIONE O SVILUPPO DI IMPRESE EXTRA AGRICOLE NEI SETTORI COMMERCIALE – ARTIGIANALE – TURISTICO – SERVIZI – INNOVAZIONE TECNOLOGICA
Martedì 14 novembre 2017, presso l’Auditorium del Collegio dei Gesuiti – Piazza Ciullo, si terrà un Incontro informativo dal titolo “SOSTEGNO PER LA CREAZIONE O SVILUPPO DI IMPRESE EXTRA AGRICOLE NEI SETTORI COMMERCIALE – ARTIGIANALE – TURISTICO – SERVIZI – INNOVAZIONE TECNOLOGICA” voluto dal Comune di Alcamo e realizzato in collaborazione con dall’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Marittima. Questo incontro, dice l’Assessore al Turismo, Sviluppo Rurale e Politiche Comunitarie, Lorella di Giovanni, si colloca all’interno di un progetto più ampio, volto a valorizzare il turismo rurale e le filiere agroalimentari locali.
L’incontro avrà come focus , infatti, la Misura 6.4 Sottomisura 6.4 c “Sostegno per la creazione o sviluppo di imprese extra-agricole nei settori commercio artigianale-turistico-servizi-innovazione tecnologica”. La scadenza del Bando è il 20 Febbraio 2018. Il sostegno previsto in tutta l’operazione è concesso con un’intensità di aiuto del 75% con un massimale di 200.000 EUR per impresa unica nell’arco di tre esercizi finanziari.
I beneficiari della operazione sono: gli agricoltori (imprenditori agricoli) ed coadiuvanti familiari, che diversificano la loro attività attraverso l’avvio di attività extra agricola; le persone fisiche; le microimprese e le piccole imprese. Gli interventi ammissibili, diretti alle imprese extra agricole nei settori commercio, artigianale, turistico, dei servizi e dell’innovazione tecnologica, devono tendenzialmente intercettare le problematiche tipiche delle aree rurali, territori in cui risulta particolarmente significativa la vocazionalità agricola, agroalimentare ed ambientale.
L’operazione intende sostenere investimenti per: le attività di B&B; la valorizzazione di prodotti artigianali e industriali; gli interventi per creazione e lo sviluppo di attività commerciali; i servizi turistici, servizi ricreativi, di intrattenimento, servizi per l’integrazione sociale in genere, servizi di manutenzione ambientale, per la fruizione di aree naturali quali Natura 2000, Parchi o Riserve.
Per consultare la documentazione integrale del bando http://www.psrsicilia.it/2014-2020/bandi-e-avvisi/
|
TRAPANI: PERSEGUITA L’EX RAGAZZA. 21ENNE AI DOMICILIARI CON BRACCIALETTO ANTI STALKING
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto, in esecuzioni di un’ordinanza di aggravamento emessa dal loc...
Leggi tutto |
 |
S.Vito Lo Capo, entra nel vivo il Festival degli aquiloni. Spettacoli, degustazioni e le creazioni in volo di 50 aquilonisti
Entra nel vivo il festival internazionale degli aquiloni, che ha preso il via a San Vito Lo Capo. Fino a domenica 29 maggio la manifestazione, organiz...
Leggi tutto |
 |
La UIL è per un Europa inclusiva, solidale che crea ponti e non muri
“Ci vuole più Europa, un Europa che possa essere il motore di una vera coesione e di una sostanziale integrazione comunitaria. L’idea di Europa...
Leggi tutto |
 |
"Estate in arte Carini 2022" al castello La Grua - Talamanca, la personale pittorica del maestro Antonio Scarlata. In mostra anche le decorazioni di Marco Troia
Proseguono con successo e all´insegna del massimo interesse del pubblico gli appuntamenti nell´ambito di "Estate in Arte Carini 2022", la ...
Leggi tutto |
 |
Tir dei volontari Anas multato, l’Austria ritira il provvedimento e si scusa
I volontari Anas della coop Budoni Soccorso, multati in Austria al rientro da una missione umanitaria in Ucraina, saranno rimborsati. Con tante scuse ...
Leggi tutto |
 |
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata “Coop Budoni soccorso”, inseguito e multato i...
Leggi tutto |
 |