Inserita in Cultura il 25/09/2017
da Direttore
San Vito lo Capo (TP): aperto venerdì il 23esimo sportello Antiviolenza Diana
Nella mattinata di venerdi 22 settembre alle ore 11.30 presso il palazzo “La Porta”, sede del comune di S. Vito Lo Capo, in presenza di autorità civili e militari, della cittadinanza e del gruppo vincenziano della città, è stato firmato il protocollo tra l’Associazione Diritti Umani Contro Tutte Le Violenze Co.Tu.Le Vi. e il Comune di San Vito Lo Capo.
Dopo i saluti del Sindaco Matteo Rizzo, che ha spiegato l´importanza dello sportello presso i servizi sociali del Comune, e dopo aver ringraziato la Presidente Aurora Ranno e la Dott.ssa Cristiana Macchiusi Sostituto Procuratore della Procura di Roma per essere stata presente, ha passato la parola alla Ranno che ha presentato l´Associazione con i suoi 23 sportelli, ognuno con le sue tristi storie, spiegando come avviene l´ascolto, come il tutor segue la denunciante o il denunciante cercando di sostenere la vittima attraverso gli strumenti dei professionisti qualificati di cui gode l’Associazione.
Importante l´intervento del Sostituto Procuratore Cristiana Macchiusi, che rivolgendosi al Capitano Giulio Pisani e al Maresciallo Salvatore Doria della stazione dei Carabinieri, ha ricordato della Loro responsabilità nel momento in cui accade una violenza, di dover presentare la denuncia al centro antiviolenza del proprio territorio, così come recita la convenzione di Istanbul.
Ovviamente hanno dato la loro disponibilità, che è parte del loro servizio, così come l’ Assistente Sociale Daniela Blunda che ha proposto la sua collaborazione, nel ruolo delle sue funzioni.
La Presidente Aurora Ranno ha così concluso con il Sindaco Matteo Rizzo, siglando il protocollo durante il quale è stata nominata responsabile dello Sportello l’Avv. Domenica Caradonna . Un grazie va alla vice sindaca Maria Cusenza che ha curato ogni particolare per la realizzazione della giornata, supportando il Sindaco che ne ha condiviso ogni proposta.
Un ulteriore ringraziamento va all’Unicredit che avendo donato 10 pc ha permesso all’Associazione di fornirne uno allo Sportello di San Vito. Infine la Presidente Ranno, la Dott.ssa Macchiusi e l´ avv. Caradonna sono stati ospiti dell’ amministrazione comunale, al pala Bia, come giudici popolari. Un’esperienza indimenticabile, nel contesto della giornata perchè molto significativa, per un’associazione volta al rispetto dei diritti umani.
|
Comunali: Ingroia sostiene Donato, “alternativa nel segno della Costituzione”
“La candidatura di Francesca Donato a sindaco di Palermo è nel segno della discontinuità con le passate amministrazioni. Il mio sostegno...
Leggi tutto |
 |
“Sono trascorsi trenta anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio.
“Sono trascorsi trenta anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio. Lunedì, 23 maggio, come ogni anno si commemora la strage di Capaci. Cos&ig...
Leggi tutto |
 |
SAN VITO LO CAPO, ATTIVA DAL 25 MAGGIO LA RUOTA PANORAMICA SARA´ FRUIBILE ANCHE DALLE PERSONE DISABILI
A San Vito Lo Capo sarà operativa dal 25 maggio una ruota panoramica. Posizionata sul lungomare, alta 34 metri, dotata di 20 cabine, con postaz...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA: STALKING, IN MANETTE UN 35ENNE ISOLANO
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria hanno tratto in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare degli arresti d...
Leggi tutto |
 |
MAZARA DEL VALLO: CONTROLLI AI CANTIERI EDILI. DENUNCE E SANZIONI DEI CARABINIERI
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani, unitamente ai colleghi della Stazione di Mazara del Vallo, nell’ambito della campagna cong...
Leggi tutto |
 |
Partinico, nell’ambito dell’iniziativa il "Maggio dei libri" percorso letterario siciliano: da Verga a Danilo Dolci
Il "Maggio dei libri", è la campagna nazionale nata nel 2011 per avvicinare al mondo dei libri e della lettura, in quanto strumenti di crescita...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|