Inserita in Cultura il 16/09/2017
da Direttore
A Custonaci saranno attivati un Master in Design e Management nell´Industria del Marmo ed un Master in Tecniche del Fumetto
Sono aperte le iscrizioni al Master in Design e Management nell´Industria del Marmo ed al Master in Tecniche del Fumetto che avranno luogo a partire dal mese di novembre 2017 presso la Scuola del Marmo in via Scurati a Custonaci. L´iniziativa rappresenta il primo passo verso la costituzione di uno stabile polo didattico di eccellenza, anche legato alle specificità e potenzialità del territorio, ed ha ricevuto il patrocinio del Comune di Custonaci. Organizzati dall´ANAS provinciale Trapani, in collaborazione con le associazioni Per.Formare di Trapani e Assoprossime di Palermo, i corsi si svolgono sotto la direzione didattica della Accademia di Belle Arti Michelangelo di Agrigento, e si caratterizzano per l´elevata qualità della docenza, costituita da docenti universitari, docenti di accademia e professionisti dei due settori. I Master hanno durata annuale e si rivolgono a quanti abbiano completato un itinerario triennale di laurea o di diploma di accademia di belle arti, senza vincoli di età. La partecipazione consente la acquisizione di competenze specifiche utili a diverse forme di inserimento professionale nei due campi. I corsi prevedono lezioni teoriche, seminari, stage e tirocini presso aziende ed incontri con artisti. Sono previste 1500 ore di attività formativa globale per il conseguimento di 60 CFA. Dopo gli esami finali verrà rilasciato un diploma con valore legale. Sono previsti un numero massimo di 36 ammessi per il Master in Design e Management nell´Industria del Marmo, e di 26 ammessi per il Master in Tecniche del Fumetto. I bandi dei Master, i regolamenti e le domande di iscrizione sono consultabili sul sito www.anasprovtp.org. Sino al completamento delle iscrizioni, informazioni possono essere richieste al numero di cellulare 333.4631644.
|
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Sabato 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo Cavarret...
Leggi tutto |
 |
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto |
 |
SiciliAmbiente Film Festival torna a San Vito Lo Capo per la 17ª edizione:
Dal 14 al 19 luglio 2025, il borgo marinaro di San Vito Lo Capo (Tp) ospiterà la 17ª edizione del SiciliAmbiente Film Festival, evento internaz...
Leggi tutto |
 |
Giornata mondiale del rifugiato e focus fotografico di Francesco Bellina
n occasione della giornata mondiale del rifugiato, che si celebrerà il prossimo 20 Giugno, l’Ufficio Servizi Sociali Responsabile del Progetto ...
Leggi tutto |
 |
IL VALORE DEL VIAGGIO OLTRE L´AULA PER AMPLIARE GLI ORIZZONTI DELL´APPRENDIMENTO
Con il Viaggio in treno dei piccoli alunni della Scuola dell´Infanzia che sono partiti da Castelvetrano per visitare Mazara del Vallo si chiude ...
Leggi tutto |
 |
Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online
Con la crescente voglia di viaggiare verso mete di medio raggio, il lancio dell’online booking engine da parte di Mayfair Jets semplifica l’a...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|