Inserita in Cultura il 01/08/2017
da Direttore
CinemadaMare, al via ufficiale oggi la tappa di Erice 1-7 agosto
Si è aperto ufficialmente stamane CinemadaMare Erice 2017. I giovani filmmaker, provenienti da tutto il mondo, che partecipano al raduno internazionale, sono stati accolti al teatro "Gebel Hamed" della città Elima, dal sindaco Daniela Toscano, dal direttore artistico della Fondazione Erice Arte, Piervittorio Demitry, e da Franco Rina, direttore di CinemadaMare.
«Respirerete in questi luoghi l´aria forte del Mediterraneo, che da sempre caratterizza la nostra storia», ha esordito il primo cittadino, rivolgendosi ai giovani filmmaker in sala. «Auspico - ha aggiunto - che possiate trascorrere una settimana indimenticabile». Il sindaco ha poi ringraziato il direttore artistico della Fondazione Erice Arte per aver promosso e proposto l´arrivo ad Erice della carovana cinematografica. «Ringrazio poi Franco Rina, ideatore di questa importantissima iniziativa internazionale, che il mio Comune non poteva non sostenere. Erice - ha proseguito Daniela Toscano, rivolgendosi nuovamente ai giovani cineasti - è da sempre una città di pace e di scienza, oltre che un luogo di incontro di culture e di religioni. Siete nel posto giusto».
«Siamo felici di essere riusciti per il secondo anno consecutivo a concretizzare questa esperienza, che trova qui ad Erice, per la sua storia, la sua migliore collocazione», il commento di Piervittorio Demitry. «Questo luogo - con le parole di Franco Rina - è denso di emozioni e suggestioni. Sta a voi - ha detto rivolgendosi ai giovani filmmaker - cogliere tutte le sfumature relative, e trasporle nei cortometraggi che girerete in questa settimana di permanenza ad Erice». Il direttore di CinemadaMare ha poi espresso la sua gratitudine alla Fondazione Erice Arte per la disponibilità ricevuta nell´organizzazione di questa tappa del festival, al sindaco Daniela Toscano, e ai giovani cineasti trapanesi e siciliani che, unitisi al festival lo scorso anno, stanno ora collaborando ad un progetto cinematografico prodotto da CinemadaMare che interesserà la città elima. Nell´incontro di stamane sono stati presentati anche i nuovi filmmaker, che si sono uniti alla carovana cinematografica, provenienti da India, Usa, Ucraina, Repubblica Ceca, Italia. In tutto sono 65 i Paesi rappresentati al festival da circa 100 giovani filmmaker.
Intanto, a partire da stasera, lunedì 1 agosto, in piazza San Giuliano, il festival inizia le sue attività serali, con la proiezione dei cortometraggi iscritti alla "Main Competition", e a seguire verrà proiettato il film "Free Zone", del regista israeliano Amos Gitai, che sarà presente in piazza, ospite di CinemadAmare fino al 3 agosto.
Domani, inoltre, 2 agosto, presso il teatro "Gebel Hamed", alle ore 11.00, Gitai terrà un workshop con i giovani di CinemadaMare Erice.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |