Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cultura il 20/07/2017 da Direttore

LUNGO WEEK-END DI EVENTI A MAZARA

LUNGO
Un lunghissimo week-end di eventi quello che si apprestano a vivere i cittadini di Mazara del Vallo, con una serie di manifestazioni ed eventi che prenderanno il via oggi e proseguiranno fino a domenica sera.

Si inizia oggi:

- Giovedì 20 Luglio 2017 alle 21,30 nella terrazza ex Alhambra di piazza Mokarta, con la "Degustazione di Scatti" realizzati nel corso della Battuta Fotografica Monumentale e Paesaggistica 2017. Introdurrà e coordinerà gli interventi Francesca Rizzo, dell´Istituto Euroarabo. Alla proiezione delle immagini, su supporto video in dissolvenza, si alternerà la lettura di poesie presentate da Fabrizia Vazzana, giovane laureata in lingua e letteratura turca presso l´Università Ca´ Foscari di Venezia. La serata si concluderà con un brindisi offerto da "Strada del Vino e dei Sapori Val di Mazaral´. L´evento è organizzato nell´ambito degli Incontri culturali "Una terrazza sul Mediterraneo", organizzati dall´Istituto Euroarabo che, in collaborazione il Club per l´Unesco di Castelvetrano Selinunte, l´Unione Italiana Fotoamatori (UIF) e la locale Pro Loco, propone".

- Venerdì 21 Luglio 2017 alle 21,30 nell´ambito della rassegna "Incontri d´Estate tra libri e musica" presso il Complesso monumentale Filippo Corridoni, l´associazione Canto del Marrobbio proporrà: Reading Divino´, gioco letterario con letture semiserie di classici con la fantasista e scrittrice Sofia Muscato e il comico Marco Manera, ad accompagnare la serata la band musicale ´Mama.0´, tribute band Ligabue.

- Sabato 22 Luglio alle ore 21,30 sempre nell´ambito della rassegna organizzata dal ´Canto del Marrobbio´ al Complesso Monumentale ´Filippo Corridoni´ il poeta Fabrizio Cavallaro presenterà la raccolta di poesie per Marylin Monroe "Umana, troppo umana". Converserà con il poeta la professoressa Rossana Asaro. Allieteranno la serata con l´esecuzione di colonne sonore tratte dai migliori film di Marylin, al pianoforte ed al sax, i maestri Gaspare Messina e Sal Perrone.

- Sempre Sabato 22 Luglio dalle ore 21 in piazza della Repubblica, con il patrocinio del Comune si svolgerà l´incontro di Kickboxing femminile, valido per il titolo italiano low kick 50 chili, tra Martina Bernile e Mara Sadocco. L´evento è organizzato dall´associazione 91026 Fight Club e della Lega Pro Italia Kick boxing.

- Da domani, venerdì 21 Luglio a domenica 23 Luglio si svolgerà al Mahara Hotel la terza edizione dell´evento "I giorni del Gambero", promosso dall´associazione Innovazione e Cultura. Una tre giorni di degustazioni, spettacoli, convegni, i cui dettagli saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa organizzata dall´associazione che si terrà giovedì 20 luglio alle ore 18 presso la sala Congressi del Mahara Hotel.

 

ALTRE NOTIZIE

Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. È con questo spirito che, ques...
Leggi tutto
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web