Inserita in Cultura il 19/05/2016
da REDAZIONE REGIONALE
FAVIGNANA - CONCORSO GRAFICO LETTERARIO ´NOI PER GIULIA´
Si è svolto questa mattina a Favignana, all’Istituto Comprensivo “Antonino Rallo”, per l’8° anno consecutivo, il concorso grafico letterario “Noi per Giulia”, in memoria di Giulia Bevilacqua, prematuramente scomparsa a soli 9 anni in seguito a un incidente stradale che si verificò nei pressi dell’oratorio. A voler ricordare la bambina – cui è dedicata anche l’omonima scuola di musica (Giulia, di grande talento pur se piccolissima, era componente della banda musicale) sono stati, come sempre, la scuola assieme alla famiglia – i genitori Pietro e Mery, e il Comune. La manifestazione, aperta da una proiezione con immagini di Giulia e sottofondo musicale, si è svolta alla scuola media, alla presenza degli assessori Tiziana Torrente e Giusy Montoleone, del Dirigente Scolastico Pina Catalano e di tutte le Autorità militari e religiose dell’isola. Il concorso era rivolto ai ragazzi della 3^ media. Per i vincitori una borsa di studio dell’importo complessivo di 1.000 euro, devoluti dalla famiglia Bevilacqua, così suddivisi: per i primi classificati di entrambe le sezioni - Lettere e Grafico-Pittorica - in palio 250 euro, per i secondi 150 euro e per i terzi 100 euro ciascuno. All’iniziativa ha partecipato anche la Picoband di Favignana – i cui giovani componenti hanno eseguito dei brani durante lo svolgimento della mattinata – diretta dal maestro Arturo Andreoli.
Giulia Bevilacqua è scomparsa il 30 giugno del 2005. Quinta di cinque figli della famiglia Bevilacqua. Durante il suo intervento il Dirigente scolastico ha proposto di intitolare l’aula magna della scuola media alla bambina.
|
FARE CASA MA PIU’ GRANDE. A PARTIRE DAI BAMBINI
Si terrà ad Alcamo, presso il salone della Chiesa Gesù Cristo Redentore, il secondo incontro del progetto “Fare casa ma più grand...
Leggi tutto |
|
Via i rifiuti da Pantalica: l’iniziativa di Sebastian Colnaghi e del giovane Vincenzo Parisi
Nella splendida cornice della riserva naturale di Pantalica, patrimonio mondiale dell’Unesco e sede di una delle più grandi necropoli rupestri ...
Leggi tutto |
|
GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO LOMBARDO RADICE-PAPPALARDO TRIONFANO CON UN PRESEPE ECOSOSTENIBILE: PRIMO PREMIO PER CREATIVITÀ E SOSTENIBILITÀ.
Nella giornata del 6 gennaio 2025, presso il vecchio magazzino di proprietà della famiglia Asaro sito in via Teleste a Marinella di Selinunte...
Leggi tutto |
|
CONSEGNA PERGAMENA AL SERGENTE GIUSEPPE AMATO
Consegnata ieri, 7 gennaio 2025, al Sergente Giuseppe Amato, una pergamena di plauso per la complessa operazione di salvataggio nelle acque del Canale...
Leggi tutto |
|
L’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO AL PRIMO POSTO NEL CONCORSO “SOCIETÀ E LEGALITÀ”
Grande riconoscimento per l’I.C. Radice Pappalardo di Castelvetrano che si aggiudica il primo posto nel concorso “Società e legalità” pr...
Leggi tutto |
|
"Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024": grande chiusura ieri con la Befana sui trampoli. Assessore Bevilacqua: "Bilancio positivo, grazie a tutti"
Con l´arrivo della Befana sui trampoli a Favignana, si è ufficialmente chiuso ieri "Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024", il ricco cartell...
Leggi tutto |
|
|