Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cronaca il 08/01/2016 da Umberto Crispo

TRA IL CIELO E IL MARE: LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO E LA SUA TUTELA

TRA
Incontro interlocutorio, ma proficuo, ieri pomeriggio presso lŽAssessorato regionale dellŽAgricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, fra la Sen. Pamela Orru, i Sindaci di Erice e Valderice, Giacomo Tranchida e Mino Spezia con lŽAssessore regionale On.le Antonello Cracolici.
Tema principale dellŽincontro la prospettiva concreta della ripresa di una attività tradizionale delle coste trapanesi, in ultimo centrata su Favignana, quale quella della TONNARA, che in maniera strategica ha dato lustro ed appeal turistico non indifferente allŽintero bacino nord occidentale della provincia. Argomento caldo e passo passo caricatosi sulle spalle a livello nazionale dalla Sen. Orru ed oggi occasione di rilancio promo-turistico regionale a cui guarda con estrema attenzione e partecipazione lŽAss. Cracolici. Argomento non disgiunto dalle tradizioni socio-economiche territoriali interessanti anche i Sindaci di Erice (ex Tonnara San Cusumano - azienda Castiglione) e Valderice (già Tonnara di Bonagia) oltre a quello di Favignana, in prima battuta.
La proposizione del positivo confronto si è incentrata, oltre che sulle importanti questioni tecniche ancora da dirimersi a livello nazionale e rispetto alle quali la Sen. Orru al pari del Sindaco Pagoto non mancheranno di spendersi, anche sullŽopportunità della valorizzazione inter/nazionale a carico della Regione sullŽaspetto promo-turistico sistemico dei territori costieri nord occidentali della provincia di Trapani, come prospettato dai Sindaci allŽAss. Cracolici, nellŽambito della valorizzazione anche enogastronomica delle eccellenze (paniere dei prodotti di qualità: dal tonno al sale, dal vino allŽolio allŽortofrutta, ETC), al riguardo onerati di avviare un raccordo fra i soggetti istituzionali e pubblico-privati interessati (Comuni, Distretto Turistico, Gal, Gac, Libero Consorzio dei Comuni della provincia di Trapani, ma anche soggetti imprenditoriali).
Non è mancata lŽoccasione per i due Sindaci: Spezia per il Comune di Valderice, di riproporre lŽattenzione regionale sul completamento della pista Elisuperficie di C.da Seggio, anche ai fini antincendio, oltre che della necessità di una sinergica azione governativa regionale per le procedure interessanti le prospettive della realtà portuale di Bonagia.
Al pari, senza alcun volo pindarico, fra il mare e il cielo, ma tenendo ben fermi gli obiettivi di promozione e valorizzazione strategica degli attrattori turistico-culturali, la riproposizione da parte del Sindaco di Erice Tranchida dellŽambizioso progetto di Erice Mountain Park (Bike Park, Parco Avventura, Rifugi, Slittovia - Alpine Coaster, Piano Sentieristica e complessiva riqualificazione della montagna di Erice di proprietà del Demanio regionale).
A seguire, nelle prossime settimane, la competente verifica in sedi istituzionali romane degli sviluppi così come in sede regionale, anche alla luce delle anticipazione strategico-promozionali anticipate dallŽAssessore, nonché in sede locale per il partenariato istituzionale e socio-economico necessario per avviare una progettualità sistemica che decisamente punti sulla promo-valorizzazione turistica accompagnata dallŽofferta di un paniere enograstronomico di qualità, che solo la nostra terra può offrire a turisti e visitatori, salvaguardando il duro e faticoso lavoro degli operatori di un settore, dal mare alle campagne alla montagna, dalla ristorazione alla ricettività ai servizi turistici e commerciali, che sempre più eŽ destinato a riscoprirsi trasversale, completare ed unico. In tale direzione, alta lŽattenzione per il futuro dello scalo aeroportuale di Birgi così come per il porto di Trapani, in primis.



 

ALTRE NOTIZIE

Il 14 giungo si terrà a Partinico il convegno "In principio erano i pomodori. Storia di diritti, doveri e nuova cittadinanza"
Il 14 giugno alle ore 17.00 presso l’atrio del Palazzo dei Carmelitani a Partinico in c/so Dei Mille 252 si terrà il convegno: “IN PRINCIPIO ER...
Leggi tutto
A Scopello, la due giorni di degustazioni "Tastavino"
Una due giorni di degustazioni, attività e musica: al via oggi, venerdì 31 maggio, nella piazza del borgo di Scopello, la prima edizione...
Leggi tutto
Erice. Commemorato il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito
E´ stato celebrato questa mattina il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito, avvenuta nel 1992 -durante il servizio nottu...
Leggi tutto
Favignana. Vietato circolare in costume da bagno in centro.
Con ordinanza sindacale, in vigore dalll´1 giugno, è stato disposto dal primo cittadino, il divieto di circolazione in costume e a torso ...
Leggi tutto
Impresa Trapani: è granata la Coppa Italia di Serie D!
Niente è impossibile. Il Trapani ha vinto 2-0 in trasferta e, ribaltando lo 0-1 subito all´andata -ed ogni pronostico sfavorevole-, ha pi...
Leggi tutto
Trapani. Rimosso un residuato bellico dagli artificieri su richiesta della prefettura.
Rinvenuto sulla spiaggia innanzi alle mura di Tramontana a Trapani, il residuato bellico è stato sottoposto immediatamente ad area interdetta -...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ŽCampagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019Ž. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ŽCampagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019Ž. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web