Inserita in Salute il 29/06/2013
da redazione
Cure palliative e domiciliari per i malati oncologici terminali: stipulata nuovo accordo tra Asp e Samot
E´ stato stipulato ieri l´accordo fra l´Asp e la Samot onlus di Palermo, dando inizio al programma regionale di cure palliative domiciliari che la società palermitana opera dal 1987, avendo già assistito gratuitamente oltre 25 mila persone affette da patologie cronico-degenerative per ridurre le loro sofferenze ed assicurare loro la migliore qualità di vita possibile.
L´organizzazione regionale non lucrativa ha una nuova sede anche nel territorio provinciale di Trapani, per poter realizzare interventi volti alla riduzione della sofferenza del malato terminale, al soddisfacimento di tutti i suoi bisogni assistenziali, dando la possibilità di ricevere cure da parte di personale qualificato, mantenendo i contatti con il contesto familiare ed evitando ogni forma di isolamento tipica delle degenze ospedaliere.
La stipula della convenzione con l´Asp di Trapani ha consentito alla Samot di Palermo di estendere il proprio impegno in Sicilia al fianco dei malati oncologici gravi, offrendo calore umano e scienza medica per rispondere al diritto di ricevere "cure palliative domiciliari".
Fra gli obiettivi dell´associazione: la pianificazione e l’attuazione di un servizio funzionale di assistenza domiciliare; la progettazione e il coordinamento degli interventi assistenziali lungo il processo di cura del paziente, per il recupero della sua centralità; e l’integrazione delle competenze dei vari operatori professionali nella consapevolezza che la gestione integrata e condivisa del percorso di aiuto del paziente contribuisce a rendere dignitoso l’ultimo periodo della vita e di conseguenza fornisce un valido sostegno all’intero sistema familiare, le cui dinamiche sono inevitabilmente alterate dalla crisi apportata dalla malattia.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|