Inserita in Cronaca il 23/06/2013
da redazione
La tendenza dell´estate 2013? La gentilezza
La gentilezza può renderci più forti e sarà la vera tendenza dell´estate 2013. In un mondo sempre più pieno di personaggi pubblici che urlano e si insultano in televisione, la gentilezza torna di moda: ad affermarlo è l´autorevole mensile Focus, uscito il 20 giugno con una nuova veste grafica e nuove rubriche.
Il magazine riporta lo studio condotto da Eva Oberle, dell´University of British Columbia, in Canada, su 400 bambini di Vancouver, tra i 9 e gli 11 anni: a due gruppi sono stati assegnati due compiti per 4 settimane. Un gruppo doveva compiere tre piccoli gesti gentili in un giorno, come condividere la merenda con i compagni o aiutare la mamma a cucinare; un altro doveva recarsi in posti piacevoli, come il parco.
Dai successivi test su soddisfazione e felicità, è emerso che i livelli sono aumentati in entrambi i gruppi ma i bimbi che avevano compiuto atti di gentilezza erano più popolari in classe e avevano guadagnato maggiore stima nei confronti degli amici.
Perchè, spiega Focus, la «Bibbia» della divulgazione scientifica, anche in un´epoca in cui dominano valori come successo, soldi e potere, la gentilezza «è una dote contagiosa, capace di smontare l´aggressività altrui, di migliorare le prestazioni e i rapporti sociali e di scatenare l´emulazione con i neuroni-specchio, alla base dell´empatia».
Al contrario, chi ha successo e denaro, lo fa pesare non accettando le due regole fondamentali della gentilezza: non esibire e non umiliare. La gentilezza, sostiene sempre Focus, «andrebbe stimolata e insegnata ai ragazzi per contrastare fenomeni come il bullismo». Ma c´è di più: secondo il mensile, la gentilezza «è una strategia vincente anche sul lavoro», come dimostra una ricerca condotta dalla Pennsylvania State University secondo cui i selezionatori del personale per ristoranti scelgono più spesso candidati con alti livelli di gentilezza, anche a scapito di altri più intelligenti.
|
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Sabato 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo Cavarret...
Leggi tutto |
 |
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto |
 |
SiciliAmbiente Film Festival torna a San Vito Lo Capo per la 17ª edizione:
Dal 14 al 19 luglio 2025, il borgo marinaro di San Vito Lo Capo (Tp) ospiterà la 17ª edizione del SiciliAmbiente Film Festival, evento internaz...
Leggi tutto |
 |
Giornata mondiale del rifugiato e focus fotografico di Francesco Bellina
n occasione della giornata mondiale del rifugiato, che si celebrerà il prossimo 20 Giugno, l’Ufficio Servizi Sociali Responsabile del Progetto ...
Leggi tutto |
 |
IL VALORE DEL VIAGGIO OLTRE L´AULA PER AMPLIARE GLI ORIZZONTI DELL´APPRENDIMENTO
Con il Viaggio in treno dei piccoli alunni della Scuola dell´Infanzia che sono partiti da Castelvetrano per visitare Mazara del Vallo si chiude ...
Leggi tutto |
 |
Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online
Con la crescente voglia di viaggiare verso mete di medio raggio, il lancio dell’online booking engine da parte di Mayfair Jets semplifica l’a...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|