Inserita in Cultura il 25/08/2015
da REDAZIONE REGIONALE
SIRACUSA - IL CAMPO SPORTIVO DI BELVEDERE DIVENTA PALCOSCENICO CON L’OMAGGIO A PASOLINI PER LA REGIA DI AGOSTINO DE ANGELIS
Il 4 gennaio 1973 Enzo Biagi intervistava Pier Paolo Pasolini per «La Stampa» ed alla domanda “Senza cinema, senza scrivere, che cosa le sarebbe piaciuto diventare?” Pasolini rispose: «Un bravo calciatore. Dopo la letteratura e l’eros, per me il football è uno dei più grandi piaceri». E’ a questo poliedrico artista, poeta, scrittore e regista, cui riveniva quasi un nodo alla gola nel ripensare ai pomeriggi a giocare a pallone sui Prati di Caprara e che ebbe tanto a cuore questo sport da fondare nel 1971 la Nazionale Attori, di cui fu a lungo capitano, che l’attore-regista Agostino De Angelis, dedicherà domenica 30 Agosto alle 21.00, in occasione del quarantennale dalla morte, lo Spettacolo Teatrale Multimediale “Omaggio a Pier Paolo Pasolini”, secondo appuntamento della Rassegna di Eventi “Un Gran Bel…Vedere”. Il Campo Sportivo diventerà palcoscenico con le voci recitanti Agostino De Angelis, Marco Scuotto, Angelo Abela, Martina Lauretta, l’accompagnamento musicale dal vivo alla chitarra di Valerio Massaro, il movimento coreografico con Move Art Dance di Nunzia Motta con Martina Carbè e Fabrizio Amodeo, la partecipazione del critico cinematografico Renato Scatà e la proiezione di filmati ed immagini che ci faranno entrare nell’affascinante e controverso mondo di Pasolini. Il tutto si potrà realizzare per l’interessamento da parte del Sindaco Giancarlo Garrozzo e del Presidente di Circoscrizione Vincenzo Pantano. Un evento questo, che rientra nel progetto di riqualificazione dell’area sportiva, che sarà riaperta a beneficio degli abitanti a cui seguirà il 3 e 4 Settembre la riapertura straordinaria del “Semaforo di Belvedere”, attraverso le Visite Guidate Teatralizzate, che daranno la possibilità al pubblico e ai residenti di poter avere accesso ad un luogo che da molto tempo è lontano da occhi che lo possano ammirare ed apprezzare. La manifestazione, organizzata dalle Associazioni Extramoenia e ArchéoTheatron, è promossa dal Comune di Siracusa e dalla Circoscrizione Belvedere con il patrocinio della Regione Siciliana Assessorato ai Beni Culturali e Identità Siciliana, rivista Archeologia Viva, Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Rovereto, Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa e dall’ Istituto per la Cinematografia e Televisione “R. Rossellini” di Roma. Ingresso Libero.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|