Inserita in Tempo libero il 29/07/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CASTELLAMMARE - BEAT-FULL FESTIVAL 2015
Domani parte la terza edizione del Beat-Full Festival con Junior Kelly (Jamaica), Dub Pistols Sound System (Inghilterra), Mezzosangue, Raphael e gli Shakalab.
Nei giorni successivi, 31 luglio e 1 agosto, si esibiranno Noisia (Olanda), Teddy Killerz (Russia), Clementino, Aucan, Zeus e Niagara (Italia) Il Festival si chiuderà il 2 agosto con il “Beat Full free closing party”.
Domani parte la terza edizione del Beat-Full Festival, che quest’anno si terrà dal 30 luglio al 2 agosto ai piedi del Castello arabo-normanno di Castellammare del Golfo (Tp). Un festival internazionale che aprirà il sipario (ore 21.00) con il jamaicano Junior Kelly, considerato un dei pionieri della new roots, e la Roots Harmonics Band. A seguire si esibiranno i Dub Pistols Sound System, gruppo inglese che mescola Dub, Hip Hop, Jungle ed Elettronica, fondato nel 1996 da Barry Ashworth. Completano lo stage il giovane e talentuoso rapper romano Mezzosangue, l’artista genovese Raphael e gli Shakalab.
Nei giorni successivi, 31 luglio (dalle 21.00), saliranno sul palco Noisia, gruppo di produttori olandesi (Nik Roos, Martijn van Sonderen e Thijs de Vlieger) originari di Groninga (Olanda) che ha scelto il Beat-Full Festival per la loro unica data nel sud Italia per questa estate. Considerati tra i musicisti più influenti nel loro genere, i Noisia spaziano tra vari generi tra i quali drum & bass, house e break beat. In apertura si esibiranno Teddy Killerz (elettronica dalla Russia), Shy Kidx (dall’Italia), dj turntablist e beatmaker Stonic (Italia) e N’Hash.
L’1 agosto sarà la volta di uno dei migliori freestyler italiani, Clementino: dopo aver vinto molte competizioni di freestyle, nel 2012 collabora con Fabri Fibra con il quale forma il duo RapStar e nel 2013 pubblica il suo primo disco solista con la Universal, intitolato Mea culpa (disco d’oro). In apertura il noisetronic degli Aucan e l’alternative rock italiano degli emiliani Zeus (italia). Completano la terza serata il turntabler italiano dj Tayone, l’elettronica psichedelica dei torinesi Niagara e il rap di Picciotto.
Il Beat-Full Festival si chiuderà il 2 agosto con il “Beat Full free closing party” in cui sarà protagonista l’eccellenza musicale underground siciliana e un ospite dal Canada: Frase.
Altre band in programma nei quattro giorni del festival: Smuggler Brothers, Virginia Brown & The Shameless, Barile & Gheesa, , Pop_X, Lucybel Von hell & Dirtycue, Macume snd, Tony Madonia, Weak Crew, Di Giandomenico feat. Naiupoche, Sonn, La Banda di Palermo, Mistical Sound, Sor Braciola, Filip-One, Abnormal, Bangover Crew, e altri ancora.
Oltre alle esibizioni degli headliners, delle band di supporto, e dei dj-set che si terranno a partire dalle 20.00 ai piedi del Castello arabo-normanno, sono previsti dalle 14.00 sino alle 19.00, djset e concerti all’interno degli spazi del lido Vida Loca situato nella bellissima baia di Guidaloca, a pochi minuti a piedi dal Camping Ciauli, struttura ricettiva che accoglierà gli abbonati che vorranno vivere in pieno l’esperienza del Beat-Full Festival. Ogni giornata verrà chiusa dai party after che faranno ballare sino alle prime luci dell’alba in una location e con artisti che verranno svelati nei successivi comunicati stampa.
I primi tre giorni del festival (30-31 luglio e 1 agosto) saranno a pagamento (i biglietti si potranno acquistare sui circuiti boxofficecircuitosicilia e ticksweb, a breve verranno comunicati tempi e costi), mentre la giornata di chiusura, domenica 2 agosto, sarà ad ingresso gratuito.
Il festival è promosso e organizzato da Db Produzioni, Emmelab e Badside, è patrocinato dal Comune di Castellammare Del Golfo, associazioni culturali e di promozione sociale sensibili alla musica, all’ arte in tutte le sue forme e alla salvaguardia e valorizzazione del patrimonio storico e naturalistico della Sicilia. BEAT-FULL Festival nasce con l’obiettivo d’incentivare l’arte e la cultura nel territorio siciliano, tra le sue finalità vi è anche quella di finanziare diversi progetti delle realtà che lo co-organizzano. Tali progetti hanno una forte matrice sociale e sono volti a promuovere l’arte come strumento aggregativo e di emancipazione.
Palermo, 29 luglio 2015
|
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Sabato 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo Cavarret...
Leggi tutto |
 |
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto |
 |
SiciliAmbiente Film Festival torna a San Vito Lo Capo per la 17ª edizione:
Dal 14 al 19 luglio 2025, il borgo marinaro di San Vito Lo Capo (Tp) ospiterà la 17ª edizione del SiciliAmbiente Film Festival, evento internaz...
Leggi tutto |
 |
Giornata mondiale del rifugiato e focus fotografico di Francesco Bellina
n occasione della giornata mondiale del rifugiato, che si celebrerà il prossimo 20 Giugno, l’Ufficio Servizi Sociali Responsabile del Progetto ...
Leggi tutto |
 |
IL VALORE DEL VIAGGIO OLTRE L´AULA PER AMPLIARE GLI ORIZZONTI DELL´APPRENDIMENTO
Con il Viaggio in treno dei piccoli alunni della Scuola dell´Infanzia che sono partiti da Castelvetrano per visitare Mazara del Vallo si chiude ...
Leggi tutto |
 |
Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online
Con la crescente voglia di viaggiare verso mete di medio raggio, il lancio dell’online booking engine da parte di Mayfair Jets semplifica l’a...
Leggi tutto |
 |