Inserita in Politica il 22/06/2015
da REDAZIONE REGIONALE
FESTIVAL DEL LAVORO A PALERMO DAL 25 AL 27 GIUGNO
IMMIGRAZIONE, DISOCCUPAZIONE, GIUSTIZIA: DOMANI CONFERENZA STAMPA TEATRO MASSIMO - ORE 10,30
PREMIATO VIDEO DI STUDENTI DI S. FLAVIA SU IMMIGRAZIONE ED EMIGRAZIONE REPORT DELLA FONDAZIONE STUDI SUGLI EFFETTI DEL JOBS ACT OPERE DELLE SCUOLE CHE HANNO VINTO IL CONCORSO “IL LAVORO E LA COSTITUZIONE ITALIANA”
Palermo, 22 giugno 2015 – Gli ultimi quattro governi nazionali – succedutisi in appena poco più di due anni e mezzo - a colpi di decreti e provvedimenti hanno, finora invano, tentato di far ripartire le assunzioni. Dimenticando troppo spesso che il lavoro non si crea per decreto, ma con nuove e concrete opportunità: riducendo la pressione fiscale e contributiva ed attraverso un serio percorso di semplificazione e sburocratizzazione. Le sole agevolazioni contributive, specie quelle di carattere parziale/congiunturale (come l’esonero contributivo) e non strutturali (come l’ormai tramontata legge 407/90) possono infatti non essere determinanti per incrementare l’occupazione atteso che “i datori assumono solo dopo aver acquisito nuovo lavoro e non viceversa”. Anche l’Istat del resto conferma, nel suo ultimo rapporto (pubblicato il 3 giugno scorso) che, nonostante una leggera flessione in aumento del numero di occupati su base annua (133 mila unità, pari allo 0,6%) – nel primo trimestre 2015 - si è, purtroppo, ancora lontani dal ripristinare un tasso di disoccupazione ad una cifra, vicino alle medie europee (almeno di Francia e Germania). Per non parlare, poi, del settore industriale, in cui il livello di occupazione è addirittura diminuito. Insomma, anche i dati statistici confermano che “il lavoro non si crea per decreto”. E’ quanto emerge dal report “Il lavoro nel 2015” elaborato della Fondazione Studi dei consulenti del lavoro e che sarà illustrato domani, 23 giugno, alle ore 10,30 a Palermo, presso la Sala del Palco reale del Teatro Massimo, durante la conferenza stampa di presentazione del “Festival del lavoro” (25/27 giugno). Saranno anche presentati il video “Farò il pescatore” degli studenti dell’istituto comprensivo “Karol Wojtyla” di Santa Flavia su immigrazione, emigrazione e lavoro e le altre opere delle scuole che hanno vinto il concorso “Il lavoro e la Costituzione italiana” bandito dal ministero dell’Istruzione-Ufficio scolastico regionale della Sicilia, Ufficio-Ambito territoriale di Palermo in collaborazione con l’Ordine dei consulenti del lavoro di Palermo. Sabato il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, consegnerà i premi alle scuole. Ai giornalisti saranno forniti Cd con le copie dei lavori. Interverranno alla conferenza stampa: gli autori delle opere e i loro docenti; il presidente dell’Ordine nazionale dei consulenti del lavoro, Marina Calderone; il presidente della Fondazione studi, Rosario De Luca; il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando; il rettore dell’Università di Palermo, Roberto Lagalla; i dirigenti dell’Ufficio scolastico regionale, Maria Luisa Altomonte, e della Direzione generale di Palermo, Marco Anello; il sovrintendente della Fondazione Teatro Massimo, Francesco Giambrone; il presidente dell’Ordine provinciale dei consulenti del lavoro, Vincenzo Barbaro; i sindaci di Santa Flavia, Salvatore Sanfilippo, di Chiusa Sclafani, Giuseppe Ragusa, e di Giuliana, Mario Musso, con l’assessore al Turismo, Maria Teresa Orlando.
Responsabile comunicazione Festival del lavoro: Ignazio Marino Ufficio stampa Ordine consulenti del lavoro di Palermo: Michele Guccione
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |