Inserita in Cultura il 16/03/2015
da REDAZIONE REGIONALE
L’americana Nancie Atwell vince il Global Teacher Prize il Premio “Nobel” per l’insegnamento da 1 milione di dollari
Ieri la cerimonia a Dubai con Sunny Varkey e Bill Clinton. Tra i 50 finalisti anche due italiani: Daniela Boscolo e Daniele Manni Nancie Atwell è una docente del Maine (Usa) ed è la “migliore insegnante del mondo”. E’ stata scelta ieri a Dubai dalla giuria del “Global Teacher Prize”, composta tra gli altri dal pluripremiato attore Kevin Spacey e Bill Gates. Presidente onorario è l’ex Presidente USA Bill Clinton. Un milione di dollari - il premio messo in palio dalla Varkey Foundation - che le è stato assegnato per il suo impegno nel trasmettere l’amore per la lettura ai suoi studenti. Il Global Teacher Prize, alla prima edizione, è frutto di un impegno di lunga data della Varkey Foundation. Portando alla luce migliaia di storie di “eroi” che hanno trasformato la vita tanti bambini e di tanti adolescenti, il premio punta a far conoscere e divulgare lo straordinario lavoro di milioni di insegnanti. La Atwell riceverà il premio in denaro a rate di uguale entità in un periodo di dieci anni. Una condizione per vincere il premio è che continui a essere un insegnante per almeno cinque anni. «La storia di Nancie e quella degli altri nove finalisti - scrive Riccardo Luna, giornalista italiano invitato a Dubai - è stata la celebrazione degli insegnanti come persone, la loro rivincita sulla tecnologia. Solo qualche anno fa si sarebbe parlato di portare i tablet nei paesi in via di sviluppo (ricordate l´OLPc di Nicholas Negroponte?) e di software e lavagne multimediali come supporti essenziali. E invece qui i dieci finalisti avevano tutti in comune solo una grande passione: una passione per l´insegnamento e un vero amore per gli studenti. E non importa se non ci sono risorse, non importa se in qualche caso c´è la guerra alle porte, non importa se il ministro di turno non fa la riforma che tutti aspettano. …. Che cosa ha ancora da insegnare?, le ha chiesto un giornalista. "Io? Io sto ancora imparando come trasformare la scuola, ogni scuola, in un luogo di felicità e saggezza". Felicità, ecco, se c´è una sola parola che unisce tutte queste storie è felicità. Per noi, che ascoltiamo queste storie, invece ce n´è un´altra: gratitudine.» Dopo la prima selezione i candidati erano 1.300. Tra gli ultimi 50 finalisti, fino a un mese fa, c’erano anche due professori italiani: Daniela Boscolo (Rovigo) e Daniele Manni (Lecce). «I miei più grandi e sinceri complimenti alla collega Nancie - ha commentato Manni subito dopo l’annuncio del vincitore - e a tutti i 10 finalisti. Sono felicissimo di questa vittoria. Ho letto le loro storie con molta attenzione e devo dire che sono tutte persone molto degne, personalmente non avrei saputo scegliere. Ho avuto il piacere e l’onore di conoscere due di loro il mese scorso, in occasione dell’incontro con Papa Francesco, l’inglese Richard Spencer e l’americano Stephen Ritz e hanno delle storie e hanno scritto delle storie assolutamente incredibili. Credo che tutti loro abbiano davvero da “insegnarci” molto. Da circa 15 giorni i miei studenti stanno lavorando ad un nuovo progetto che intende mettere in luce tutte le storie incredibili di docenti extra-ordinari italiani, la prima cosa che stanno facendo è quella di tradurre e pubblicare le storie di tutti i finalisti al Global Teacher Prize, così che possano rappresentare dei fari e delle ispirazioni per tanti altri». Alcuni collegamenti utili: Global Teacher Prize: www.globalteacherprize.org Pagina su Facebook: https://www.facebook.com/teacherprize Fanpage degli studenti di Manni: https://www.facebook.com/manni4nobel
|
TRAPANI: PERSEGUITA L’EX RAGAZZA. 21ENNE AI DOMICILIARI CON BRACCIALETTO ANTI STALKING
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto, in esecuzioni di un’ordinanza di aggravamento emessa dal loc...
Leggi tutto |
 |
S.Vito Lo Capo, entra nel vivo il Festival degli aquiloni. Spettacoli, degustazioni e le creazioni in volo di 50 aquilonisti
Entra nel vivo il festival internazionale degli aquiloni, che ha preso il via a San Vito Lo Capo. Fino a domenica 29 maggio la manifestazione, organiz...
Leggi tutto |
 |
La UIL è per un Europa inclusiva, solidale che crea ponti e non muri
“Ci vuole più Europa, un Europa che possa essere il motore di una vera coesione e di una sostanziale integrazione comunitaria. L’idea di Europa...
Leggi tutto |
 |
"Estate in arte Carini 2022" al castello La Grua - Talamanca, la personale pittorica del maestro Antonio Scarlata. In mostra anche le decorazioni di Marco Troia
Proseguono con successo e all´insegna del massimo interesse del pubblico gli appuntamenti nell´ambito di "Estate in Arte Carini 2022", la ...
Leggi tutto |
 |
Tir dei volontari Anas multato, l’Austria ritira il provvedimento e si scusa
I volontari Anas della coop Budoni Soccorso, multati in Austria al rientro da una missione umanitaria in Ucraina, saranno rimborsati. Con tante scuse ...
Leggi tutto |
 |
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata “Coop Budoni soccorso”, inseguito e multato i...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|