Inserita in Politica il 22/02/2015
da REDAZIONE REGIONALE
PSI, PD E LA TARI
In questi mesi il Partito Socialista Italiano e il Partito democratico hanno denunciato la mancata approvazione delle tariffe TARI (la nuova imposta sui rifiuti che sostituisce la TARES) entro il 30 settembre 2014 così come previsto dalla Legge. Lo stallo amministrativo, l’inerzia e la noncuranza di chi ha la responsabilità politica cioè il Sindaco, hanno portato il Comune di Gibellina alla non approvazione del bilancio preventivo del 2014. Una situazione paradossale che come è stato denunciato più volte non poteva essere superata con i semplici tecnicismi giuridici. Il Partito Socialista Italiano e il Partito democratico si sono fatti promotori di una modifica legislativa del Governo nazionale per prorogare i termini di approvazione delle tariffe TARI. Tutti hanno cercato invano di arrampicarsi sugli specchi per trovare soluzioni! La verità è che senza una modifica legislativa il Comune di Gibellina rischia il dissesto finanziario. Il fato è stato benevolo con Gibellina con il c.d. decreto mille proroghe in corso di approvazione definitiva da parte del parlamento con la fiducia posta dal governo sulla legge di conversione si deroga all’art. 1 comma 169 della legge 27 dicembre 2006, n.296. Con la norma in fase di approvazione definitiva, infatti, si afferma testualmente “In deroga all´articolo 1, comma 169, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, per l´anno 2014, sono valide le deliberazioni regolamentari e tariffarie in materia di tassa sui rifiuti (TARI) adottate dai comuni entro il 30 novembre 2014”. Il nostro accorato appello alla modifica legislativa sta dando i suoi frutti. Questa norma eviterà il dissesto finanziario ma non eviterà il dissesto politico di questo Sindaco. E’ impossibile solo pensare di continuare ad amministrare in questo modo. Occorre uno sforzo di tutte le intellighentie di Gibellina per voltare pagina. Il Partito Socialista Italiano e il Partito Democratico stanno percorrendo la strada del dialogo ma è una strada aperta a tutti. Stiamo predisponendo una serie di linee programmatiche da integrare e condividere con tutte le altre forze politiche per un vero e realistico progetto per Gibellina.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|