Inserita in Politica il 20/02/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CONSORZIO PORTO - il Consiglio dei Ministri ha stralciato dal disegno di legge sul mercato e la concorrenza tutte le norme attinenti al settore della portualità.
Ieri, 20 febbraio, su richiesta del Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Maurizio Lupi, il Consiglio dei Ministri ha stralciato dal disegno di legge sul mercato e la concorrenza tutte le norme attinenti al settore della portualità. I Ministri Lupi ed il Ministro dello Sviluppo Economico Guidi, insieme al Presidente Renzi, hanno convenuto che della materia se ne occuperà, in modo organico, la riforma della portualità e della logistica alla quale sta lavorando il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Quindi la norma sui servizi tecnico-nautici, quella sulle concessioni e la loro durata in ambito portuale e quella sul conflitto di interessi delle Autorità portuali in relazione alla partecipazione in società, pertanto non fanno più parte del testo del disegno di legge sulla concorrenza, ma saranno inseriti nel ddl sul riordino dei porti. A questa conclusione si è giunti dopo giorni e giorni di forti tensioni tra Ministero dei Trasporti e Ministero dello Sviluppo Economico che aveva predisposto il ddl concorrenza, ma anche dopo le vibranti proteste di tutto il settore portuale e dei sindacati di categoria. Il termometro della situazione si era avuto a termine di un convegno sul tema “Il futuro dei porti italiani lavoro ed imprese al centro della Riforma” tenutosi il giorno 18 febbraio a Roma su iniziativa dell´Associazione Nazionale Compagnie Imprese Portuali (Ancip), dove la stessa Ancip e le associazioni nazionali rappresentative delle imprese e dei servizi nei porti italiani - Associazione Nazionale Gruppi Ormeggiatori e Barcaioli Porti Italiani (Angopi), Associazione Italiana Terminalisti Portuali (Assiterminal), Associazione Italiana Imprese di Logistica (Assologistica), Associazione Italiana Armatori di Rimorchiatori (Assorimorchiatori) e Federazione Italiana Armatori di Rimorchiatori (Federimorchiatori) - avevano espresso in una nota «unanime dissenso sul contenuto del disegno di legge in materia di concorrenza elaborato dal Ministero delle Sviluppo economico, perché - hanno spiegato - in totale distonia con il lavoro di questi anni, sviluppatosi sia in sede istituzionale che all´interno del cluster marittimo-portuale». I sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, poi, a seguito di una riunione tenutasi il 18 febbraio avevano anche indetto per il 6 marzo lo sciopero generale dei lavoratori dei porti e dei servizi tecnico-nautici, con il blocco di tutti gli scali italiani. Infine anche Assoporti aveva chiesto, in una nota del 19 febbraio, lo stralcio delle previsioni normative formulate dal MISE per i porti, sottolineando che erano norme in netto contrasto anche con i più recenti indirizzi europei in materia. E’ un primo risultato positivo che ci fa ben sperare per il futuro. Trapani 21.02.2015 Il Presidente Andrea de Martino
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|