Inserita in Politica il 20/02/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CULOTTA - Volontariato, domenica 22 febbraio a Pollina: Le Madonie incontrano la protezione civile
Esercitazioni, prove pratiche, verifica delle capacità operative dei volontari e controllo dell´intera macchina di soccorso, ma anche sensibilizzazione dell´opinione pubblica alle tematiche della prevenzione e della protezione civile e miglioramento del sistema di comunicazione tra le squadre. Sono questi gli obiettivi e le attività previste per la domenica 22 febbraio, nel comune di Pollina, per la prima giornata "Le Madonie incontrano la protezione civile, addestrarsi per essere determinati". L´incontro sarà il primo di una lunga serie di attività formative e informative che interesseranno tutti i comuni del Parco delle Madonie al fine di creare occasioni di confronto e sinergia tra le diverse squadre presenti sul territorio, oltre che sensibilizzare la popolazione madonita sui temi inerenti. "La formazione sul campo e la sinergia tra le squadre sono elementi che fanno la differenza in situazioni di pericolo elevato - commenta il sindaco di Pollina e onorevole del Pd, Magda Culotta - ed è per questo che giornate come quella di domenica sono necessarie sia agli operatori, sia alla popolazione, per accrescere le conoscenze e non farsi trovare impreparati". Oltre al comune di Pollina, che ospiterà l´iniziativa - sotto il coordinamento di Francesco Lo Verde - presenti anche le squadre della protezione civile dei comuni di San Mauro Castelverde, Cefalù, Petralia Sottana, Castelbuono, Gangi, Lascari, Geraci Siculo, Compofelice di Roccella e dieci associazioni di volontariato dei Comuni del Parco, attive sul territorio, che si occuperanno di mettere a disposizione la propria dotazione e competenza, di illustrarla ai colleghi, sotto il coordinamento del personale del Dipartimento di Protezione civile regionale. L´esercitazione, come da programma allegato, avverrà in contrada Aricella, a Pollina, dove verrà simulato un intervento in emergenza, sconosciuto ai volontari ma solo ai coordinatori, che prevede la simulazione di un incidente stradale con un principio d´incendio e soccorso politraumatizzato e pediatrico, a cui seguirà il trasporto in un campo medico avanzato. Al fine di prevenire eventuali casi di allarmismo sociale, i mezzi e le zone interessate nell´addestramento esporranno chiaramente la seguente dicitura: Niente paurà è un´esercitazione. "Dopo il rogo devastante degli scorsi mesi, tra Pollina e Castelbuono - aggiunge l´assessore comunale Angela Genchi - è emersa la necessità di potenziare anche l´aspetto comunicativo tra le diverse squadre dislocate sul territorio, valutando un sistema di comunicazione via radio fra la SORIS ed i gruppi locali, poiché molte aree del Parco delle Madonie sono prive di copertura telefonica, e la giornata di domenica -conclude l´assessore - servirà anche a questo". L´addestramento di domenica, come discusso in una riunione congiunta fra tutti i coordinatori madoniti, servirà a porre le basi per una serie di appuntamenti che con cadenza trimestrale, coinvolgeranno tutti i comuni madoniti e il Dipartimento di Protezione civile Regionale.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|