Inserita in Politica il 19/02/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ORRU´ SU ESENZIONE IMU
Ieri sera presso la VI Commissione Finanze al Senato ha avuto inizio l´esame degli emendamenti al decreto relativo alle misure urgenti in materia di "esenzione Imu". Nell’ambito del provvedimento la senatrice Pamela Orrù ha presentato e sottoscritto alcuni emendamenti. In particolare, come prima firmataria, ha presentato un emendamento che punta ad estendere l´esenzione Imu ai terreni agricoli ed a quelli non coltivati delle isole minori. “L´emendamento – ha spiegato la parlamentare del Pd - tende a far rientrare le isole minori tra le aree che hanno diritto a sgravi fiscali o esenzioni”. La senatrice Orrù ha presentato un altro emendamento che, se approvato dal Parlamento, consentirebbe lo slittamento del pagamento per l´imposta complessivamente dovuta per l´anno 2014 entro il 31 marzo 2015; una terza proposta di modifica del decreto permetterebbe di applicare l´esenzione ai terreni concessi in comodato o in affitto a coltivatori diretti e a imprenditori agricoli professionali, senza la necessità di particolari requisiti da parte del concedente. Il quarto emendamento presentato dalla parlamentare siciliana punta invece a fare applicare, per il primo anno, l’aliquota ridotta al 50 per cento ai terreni agricoli sottoposti ad Imu con effetto dal periodo d´imposta 2014. “Tra gli altri emendamenti che ho sottoscritto – ha fatto sapere la senatrice Orrù - c´è quello relativo all´esenzione dall´imposta municipale propria ai terreni agricoli, ubicati nei comuni classificati parzialmente montani nell´elenco Istat, nel caso di concessione degli stessi in comodato o in affitto a familiari in linea retta che svolgono attività di coltivatore diretto o imprenditore agricolo professionale”. “In particolare – ha aggiunto la parlamentare trapanese - le proposte emendative del relatore, il collega Fornaro, mirano a non applicare sanzioni o interessi in caso di ritardato versamento dell´imposta dovuta per il 2014 a chi dovesse pagare entro la data del 31 marzo 2015; a rimborsare quei comuni che hanno pagato in base al decreto del novembre 2014 ma che sono stati esentati per effetto dell’ultimo provvedimento del Governo; a costituire, presso il Mef, un fondo compensativo in favore dei Comuni che abbiano registrato un minor gettito rispetto a quello preventivato”.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|