Inserita in Cronaca il 16/02/2015
da REDAZIONE REGIONALE
TRAPANI - I vigili di quartiere verificheranno gli incidenti per insidie stradali
Sono costati più di 80.000 euro i risarcimenti, richiesti al comune nel 2014, dalle persone che hanno dichiarato di essere state vittime di incidenti per insidie stradali (avvallamenti stradali, cera delle processioni, cani randagi ecc.). " Un enorme contenzioso che grava sulle tasche dei trapanesi" afferma il Sindaco Damiano. E´ per tale ragione che è stata predisposta una nuova modalità di verifica di tali incidenti, attraverso un´attività di coordinamento tra la Polizia Municipale, il settore Lavori Pubblici e l´Ufficio Legale del comune . Non sarà, quindi, più sufficiente per chiedere il risarcimento la sola dichiarazione della vittima, ma occorrerà che l´incidente venga segnalato subito e verificato dagli organi comunali. "Invito i cittadini vittime di tali incidenti –ha aggiunto il Sindaco-a informare immediatamente la Polizia Municipale che, oltre a prestare eventuale soccorso ove necessario, provvederà all´accertamento dell´accaduto ed alla eventuale segnalazione al settore di competenza delle anomalie di cui l´ente è responsabile.
=============== Città di Trapani Staff del Sindaco
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
|