Inserita in Cronaca il 10/02/2015
da REDAZIONE REGIONALE
Campobello torna a vivere il Carnevale in strada
Dopo tanti anni, Campobello torna a vivere il Carnevale in strada. Giovedì 12 febbraio, a partire dalle 9.30, prenderà infatti il via il programma delle attività carnevalesche promosso dal Comune di Campobello di Mazara intitolato appunto “Viviamo il Carnevale”. Un evento itinerante organizzato con la collaborazione dell’Istituto comprensivo “L. Pirandello - S. Giovanni Bosco” e delle associazioni locali e dedicato principalmente ai bambini, ma anche a tutti gli adulti che avranno voglia di scendere in strada per vivere momenti all’insegna dell’allegria e del divertimento con trampolieri, musica, giochi, specialità dolciarie carnascialesche, sfilate a tema “dolcezze” e tanto altro. Il programma avrà inizio giovedì, alle 9.30, con la sfilata per le vie del paese di tutti i bambini delle scuole primarie. La partenza è prevista dal plesso “S. Giovanni Bosco” e saranno attraversate le vie Marconi, Garibaldi, Selinunte, V. Emanuele II, Cavour, Roma, Umberto I e Crispi per arrivare in piazza Addolorata. Venerdì 13, sempre alle 9.30, sarà la volta invece degli studenti della scuola secondaria di primo grado. La sfilata, in questo caso, partirà dal plesso “L. Pirandello” e percorrerà il vicolo Pantaleo e le vie Umberto I, Marconi, Garibaldi, Selinunte, V. Emanuele II, Cavour, Roma, Umberto I e Crispi per fermarsi sempre in piazza Addolorata. Alla sfilata, al seguito del corteo degli studenti, potranno partecipare anche i genitori, vestiti in maschera se lo vorranno. In entrambe le giornate (giovedì 12 e venerdì 13), a partire dalle 16 e sino alle 20, in piazza Addolorata, sarà inoltre organizzata una vera festa all’insegna dell’allegria, dello sport e del divertimento. Un gruppo di animatori professionisti allieterà infatti i due pomeriggi, mentre sul palco si esibiranno alcuni gruppi sportivi e scuole di ballo di Campobello e di Mazara. Ma la festa offrirà grande spazio anche alla convivialità: per tutti degustazione gratuita di zucchero filato, crepes e dolci tipici carnascialeschi preparati dalle associazioni Yalla, Ada, Avel, Cif, Agesci, Asd Le Farfalle, Evaclub e Gandhi.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |