Inserita in Politica il 09/02/2015
da REDAZIONE REGIONALE
IL SIFUS/CONFAEL RIEMPIE L´UNIVERSITA´CUSANO DI FORESTALI E DI CONTENUTI. UN ALTRO MODELLO DI FORESTALE E´ POSSIBILE! GROSSO: CROCETTA NON CONFONDA I TAGLI CON LE RIFORME
Si è tenuto presso l´Università Cusano di Castelvetrano (tp), il 6-02-2015, il convegno dal tema:Tecnologie per la stabilizzazione. Sono intervenuti il Direttore dell´Univerità, Ing. Vito Abate, il Funzionario Regionale, dott Melchiorre Leone, il Segretario Generale del SiFUS, Maurizio Grosso, gli on.li Vincenzo Figuccia (F.I) e Sergio Tancredi (5stelle). Erano presenti i vertici del SiFUS ( Fiore, Di Giovanni, Bagarella, Miceli, ecc) e oltre 350 lavoratori forestali delle province di Trapani ed Agrigento. Il direttore Abate, da padrone di casa, dopo i saluti, ha esordito rappresentando e mostrando le diapositive del ciclo relativo alla pirolisi. Ha spiegato come, attraverso questo meccanismo, è possibile trasformare il cippato in energia elettrica senza emissioni in atmosfera (si disgrega la molecola e si tirano fuori i gas). Una volta prodotta, l´energia elettrica, si trasforma in risorse economiche che possono essere usate per pagare gli stipendi dei forestali. Il dott. Leone, nel suo intervento, ha successivamente spiegato, documenti alla mano, come sia possibile recuperare e spendere ben 4 mila miliardi delle vecchie lire per rimboschimenti, per la cura del patrimonio boschivo e per tante altre misure contenute dentro il PSR 2014/2020. Il Segretario Grosso, nel ringraziare l´università per la disponibilità alla collaborazione, ha detto che il Governo Crocetta dovrebbe andare a scuola prima di azzardarsi a scrivere riforme. Che riforma è, una riforma che anziché migliorare le condizioni del comparto, taglia diritti e lo smantella? Il Governo dovrebbe studiare soluzioni che rilancino il comparto dentro un ottica produttiva e di pubblica utilità. Noi del SIFUS siamo pronti a regalargli la soluzione che è contenuta dentro il nostro ddl 104/2013 sulla stabilizzazione. Attraverso questo disegno di legge, abbiamo individuato risorse alternative ai fondi di bilancio che consentono, attraverso ulteriori competenze, di stabilizzare i forestali:dalla messa in sicurezza del territorio, alla produzione di energia elettrica, dall´uso, “stile riserva dello Zingaro”, di tutte le riserve siciliane, alla distruzione delle piante aliene, ecc. In ogni caso, competenze che trovano risorse per consentire lavoro per 365 giorni l´anno. Se il Governo nella trattativa per la riforma, dovesse rimanere sordo a questo progetto, è avallare la sua strategia (tagli al turnover, tagli delle garanzie a tutti i contingenti; tagli di personale del 30%, tagli degli aspi del 20%, prepensionamenti),il SiFUS è pronto a mobilitazioni eclatanti e alla lotta nelle strade. I deputati on.li. Figuccia e Tancredi, hanno dato il proprio impegno a sostenere il ddl 104 e tutte le soluzioni che rendono il comparto produttivo e fruibile. Catania 8-febbraio 2015 L´addetto stampa SiFUS SiFUS/ConfAEL – Segreteria Generale Sicilia – Via Ughetti ,75 - Catania
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |