Inserita in Cultura il 30/01/2015
da REDAZIONE REGIONALE
PALERMO MOSTRA - ‘1948’ Igor Scalisi Palminteri presenta un suo nuovo ciclo pittorico alla galleria La Piana Arte contemporanea di Palermo. Inaugurazione sabato 31 gennaio alle 18
La straordinaria capacità di un artista di raccontare il proprio mondo interiore, dando nuove forme alla ricchezza del suo stile. Il rapporto con la madre, la voglia di oltrepassare i confini del visibile, l’osservazione delle cose attraverso il candore e la curiosità dello sguardo di un bimbo.
Le nuove opere del pittore Igor Scalisi Palminteri, riunite in “1948”: la mostra si inaugura sabato 31 gennaio, alle ore 18, alla galleria La Piana Arte contemporanea di Palermo (via Isidoro La Lumia 79) e sarà visitabile fino al 21 febbraio dalle ore 10.30 alle 13 e dalle 16.30 alle 20.00 (chiusura mercoledì mattina; ingresso libero).
“1948” è un percorso attraverso la produzione pittorica dell’ultimo anno dell’artista: una serie che segna un cambiamento nel percorso del pittore palermitano, il quale tralascia i motivi fin qui ricorrenti della sua produzione, per cercare di ricostituire e analizzare elementi legati alla propria infanzia, alla propria immaginazione e ai propri ricordi.
Nella serie di opere presentate in “1948”, l’artista palermitano giustappone oggetti distanti - formalmente inerti e sospesi - costruendo dei piani di dialogo solo attraverso l’atto del comporre cromaticamente e figurativamente. Gli oggetti rappresentati si ergono come protagonisti di un racconto analogico, autoreferenziale e allo stesso tempo comune e condiviso.
Testo critico di Alessandro Pinto.
Igor Scalisi Palminteri è nato a Palermo il 21 agosto 1973, città in cui attualmente vive e lavora. Nel 2005 ha conseguito il diploma di laurea presso l’accademia di Belle Arti di Palermo ed è impegnato in diverse attività legate al sociale e all’arteterapia.
PRINCIPALI MOSTRE COLLETTIVE
2010 Colore in Pillole, terapia dell’ego, La Piana Arte contemporanea Villa Magnisi, Palermo
2011 Arsenale, Meeting delle Arti e della Musica, teatro Montevergini, Palermo Irripetibili, mostra di canzoni non riascoltabili fuori da qui, Farm Cultural Park, Favara Casa Aut, ex casa Badalamenti, Cinisi
2012 Chi cavalca la tigre non può scendere, complesso monumentale Tommaso Fazello. Sciacca Risguardi, Letture in opera. Libreria Easy Reader. Palermo-Dusseldorf
2014 Like a virgin (Maria als Wonder woman), Odapark. Venray HOLLAND
PRINCIPALI MOSTRE PERSONALI
2009 Spazio all’arte, Spaziobquadro, Palermo
2011 Loro, Oratorio di san Lorenzo, Palermo Mixtura, Teatro Novo Montevergini, Palermo
2012 Agiografie, neu [nòi], Palermo
2013 Melodia maggiore in manto rosa, Spazio Cannatella, Palermo Melodia maggiore in manto rosa, Complesso Monumentale dell’Abazia di Chiusa Sclafani, Start To Art II Settimana della Cultura, Chiusa Sclafani Bambole - Wall Stickers, Malox, Palermo
WORKSHOP E PREMI
Primo classificato al Premio Nazionale d’Arte, Ministero dell’Alta Formazione Artistica e Musicale per la sezione fotografica, Roma Primo classificato a “Il centro storico”. I Premio Totò Bonanno, Palermo Workshop diretto da Jean-Marc Montera, Curva Minore, Cantieri Culturali alla Zisa, Palermo Workshop diretto da Jean-Marc Monterà, teatro Garibaldi, Palermo
Ufficio stampa: Sveva Alagna, Vassily Sortino
|
FARE CASA MA PIU’ GRANDE. A PARTIRE DAI BAMBINI
Si terrà ad Alcamo, presso il salone della Chiesa Gesù Cristo Redentore, il secondo incontro del progetto “Fare casa ma più grand...
Leggi tutto |
|
Via i rifiuti da Pantalica: l’iniziativa di Sebastian Colnaghi e del giovane Vincenzo Parisi
Nella splendida cornice della riserva naturale di Pantalica, patrimonio mondiale dell’Unesco e sede di una delle più grandi necropoli rupestri ...
Leggi tutto |
|
GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO LOMBARDO RADICE-PAPPALARDO TRIONFANO CON UN PRESEPE ECOSOSTENIBILE: PRIMO PREMIO PER CREATIVITÀ E SOSTENIBILITÀ.
Nella giornata del 6 gennaio 2025, presso il vecchio magazzino di proprietà della famiglia Asaro sito in via Teleste a Marinella di Selinunte...
Leggi tutto |
|
CONSEGNA PERGAMENA AL SERGENTE GIUSEPPE AMATO
Consegnata ieri, 7 gennaio 2025, al Sergente Giuseppe Amato, una pergamena di plauso per la complessa operazione di salvataggio nelle acque del Canale...
Leggi tutto |
|
L’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO AL PRIMO POSTO NEL CONCORSO “SOCIETÀ E LEGALITÀ”
Grande riconoscimento per l’I.C. Radice Pappalardo di Castelvetrano che si aggiudica il primo posto nel concorso “Società e legalità” pr...
Leggi tutto |
|
"Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024": grande chiusura ieri con la Befana sui trampoli. Assessore Bevilacqua: "Bilancio positivo, grazie a tutti"
Con l´arrivo della Befana sui trampoli a Favignana, si è ufficialmente chiuso ieri "Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024", il ricco cartell...
Leggi tutto |
|