Inserita in Economia il 23/01/2015
da REDAZIONE REGIONALE
Progetto STREETS, focus sull´innovazione tecnologica dei trasporti Workshop a Comiso con gli esperti per migliorare i collegamenti tra Sicilia e Malta
Comiso, 23 gennaio 2015 – Un mix di tecnologie per migliorare il sistema di trasporti tra Sicilia e Malta. Questo l´obiettivo del workshop del progetto STREETS (STRatEgia IntEgrata per un Trasporto Sostenibile Italia-Malta), svoltosi a Comiso, all´hotel Villa Orchidea. «Abbiamo presentato a cittadini, imprenditori e stakeholder i risultati del lavoro del Comune di Vittoria e del Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti della Regione Siciliana – spiega l’architetto Giacomo Monteleone, project manager di STREETS - grazie al quale abbiamo puntiamo ad aumentare la qualità dei servizi, anche attraverso l´utilizzo degli autoporti di Melilli e Vittoria e delle tecnologie di localizzazione dei mezzi per la movimentazione delle merci nella direttrice Vittoria, Catania, Malta». Grazie alla partnership con Telecom Italia gli autisti potranno utilizzare una specifica app che consentirà di seguire costantemente, cliente per cliente, merce per merce, il percorso effettuato dai mezzi. «È un grandissimo vantaggio per la tutta la filiera», ha detto Salvatore Rizzo, di Telecom Italia. Il workshop è stata pertanto l´occasione per dare un apporto concreto al miglioramento della conoscenza del sistema dei trasporti fra le due isole e all’interno di esse, attraverso una mappatura della rete trasportistica, un’indagine integrata dell’offerta/domanda e un’apposita strategia per la promozione di un trasporto integrato e sostenibile.
Nel suo intervento Salvatore Sorce, ricercatore dell´Università di Palermo, ha sottolineato l´importanza dello scambio di informazioni per «promuovere lo scambio tra Sicilia e Malta, isole che si trovano in un flusso chiave degli scambi turistici e commerciali. Per raggiungere questo obiettivo abbiamo pensato di utilizzare un mix di tecnologie per creare innovazione. L´integrazione riguarda il sistema di posizionamento satellitare abbinato alla visualizzazione su un sistema informativo basato su totem».
Il progetto STREETS, compreso nel PO Italia – Malta 2007-2013 è co-finanziato dall’Unione Europea e mira al supporto del Corridoio 5 del TEN-T, asse nord-sud cruciale per l´economia Europea e vuole creare una maggiore conoscenza reciproca e fondamenti stabili per un´armonizzazione efficiente politica e amministrativa. L’attività è condotta da un partenariato del quale la Regione Siciliana è capofila e nello specifico il Comune di Vittoria è uno dei partner più impegnati in questa fase, capace di realizzare nel proprio territorio delle innovazioni tecnologiche nel campo dei trasporti.
Ufficio Stampa
Giovanni Cellini
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|