Inserita in Cronaca il 23/01/2015
da REDAZIONE REGIONALE
Devozioni e fede: un dialogo incompiuto - Domenica incontro a Trapani con le famiglie dei Ceti dei gruppi di Misteri
Il dialogo incompiuto tra devozioni e fede è una della difficoltà indicate dal vescovo Pietro Maria Fragnelli negli Orientamenti pastorali per il 2014/2015. Su questo temadomenica prossima 25 gennaio a Trapani presso la Chiesa del Collegio s’incontrano le famiglie della Diocesi. All’incontro partecipano anche i familiari dei ceti dei gruppi dei “misteri” riuniti nell’Unione Maestranze alle quali il vescovo, concluso il periodo natalizio, darà l’annuncio della data della Pasqua e delle celebrazioni pasquali (annuncio che nelle parrocchie è avvenuto il giorno dell’Epifania). L’incontro avrà inizio alle ore 18.00 con l’intervento del vescovo e la testimonianza di Gianni Taibi, console della Real Maestranza di Caltanissetta. “Questo dialogo che sempre incomincia e mai arriva in porto – afferma il vescovo – è un punto fondamentale nella pastorale diocesana. Centinaia, migliaia di persone che vanno ai santuari e partecipano alle processioni alla ricerca di emozioni particolari, legate a questa o quell’altra devozione. La devozione ha un linguaggio suo e non sempre ci accorgiamo che nel nostro cuore, nella nostra intelligenza devozione e fede si sintonizzano in profondità. Anzi la sensazione che abbiamo è che chi cerca soltanto la devozione non si interessa della fede e che chi cerca soltanto la fede sembra autorizzato a non occuparsi delle devozioni”. L’incontro di domenica con la partecipazione delle famiglie delle Maestranze è il primo di un ciclo di conversazioni che il vescovo terrà con i consoli e i giovani che partecipano alla processione dei Misteri del venerdì santo a Trapani in vista degli appuntamenti della quaresima che avrà inizio col mercoledì delle ceneri, mercoledì 18 febbraio.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|