Inserita in Cultura il 22/01/2015
da REDAZIONE REGIONALE
Roberto Vecchioni presenta a Marsala il suo ultimo libro Il mercante di luce
Un romanzo impetuoso e poetico sull´amore per i libri e per la vita è l´ultimo libro scritto dal cantautore Roberto Vecchioni. “Il mercante di luce” (Einaudi) verrà presentato a Marsala lunedì 26 gennaio alle 11.30 presso le Cantine Florio (via Vincenzo Florio 1). L´iniziativa, che rientra nella rassegna degli “Incontri con l´autore” è organizzata dalla libreria Mondadori di Marsala e l´Agenzia Communico in collaborazione con la Rete delle Scuole di Marsala e Petrosino, con il coordinamento del Liceo Classico “Giovanni XXIII”. Il romanzo è un viaggio tra i versi dei lirici e tragici greci, ma anche attraverso i sentimenti umani. Fra le parole febbrili che un padre rivolge al figlio, per dirgli - prima che sia troppo tardi - quello che passa e quello che resta di un uomo. Marco è ormai prossimo alla fine. Ha diciassette anni e soffre di progeria, una malattia che accelera vertiginosamente lo scorrere del tempo e condanna a una vecchiaia precoce. Suo padre è un professore di letteratura greca, grandissimo e misconosciuto, un Don Chisciotte che non ha mai smesso di combattere una testarda battaglia contro la stupidità e l´omologazione. Certo, è al tempo stesso un uomo imperfetto, pieno di difetti, ma vuole trasmettere al figlio quanto ha di più suo. E vuole credere con tutto se stesso che la bellezza che gli tempesta la memoria sia una luce cosí potente da svergognare il buio. Ma tra i due, chi è veramente il mercante di luce? Chi salva l´altro? Questa è la cronaca dei giorni di un ragazzo colto e curioso, emozionato di fronte a quello che sa della vita e a un padre che gliene spiega il senso, l´unico che conosce. Il filo che li unisce, che trasforma il pensiero in un racconto che non potrà essere dimenticato, è la poesia greca. E sarà proprio qui, tra Omero, Saffo, Anacreonte, Sofocle, Euripide, in un punto sospeso tra pagine da sfogliare, passioni e COMMUNICO di Figlioli e Polizzi s.n.c. via Struppa,15 - 91025 Marsala (TP) P. I.V.A.: 02221070812 - Tel./ Fax 0923 952118 – www.agenziacommunico.it vita vissuta, che troveranno il varco per salvarsi entrambi e potranno dire - forse - di non avere più paura, di morire e di vivere. Roberto Vecchioni è uno dei padri storici della canzone d´autore in Italia. Ma è anche uno scrittore, un poeta, un insegnante e un attore. E´ autore di diversi libri e saggi. Per Einaudi ha pubblicato Viaggi del tempo immobile (1996), Le parole non le portano le cicogne (2000), Parole e canzoni (2002), Il libraio di Selinunte (2004- 2007), Diario di un gatto con gli stivali (2006), Scacco a Dio (2009 e 2011) e Il mercante di luce (2014). Per Frassinelli è uscito il libro di poesie Di sogni e d´amore (2007). Professore di greco e latino per tanti anni, è attualmente docente di “Forme di poesia in musica” presso l´Università di Pavia. Nel 2011 ha vinto il Festival di Sanremo con la canzone «Chiamami ancora amore». L’ufficio stampa Audrey Vitale
|
In marcia per la pace a Castellammare del Golfo.
Una marcia per la pace la sera di lunedì 23 giugno a Castellammare del Golfo. A partire dalle ore 21, per esprimere vicinanza ai popoli oppres...
Leggi tutto |
 |
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|