Inserita in Cronaca il 22/01/2015
da REDAZIONE REGIONALE
MARSALA RUGGIERI - Il Liceo scientifico di Marsala apre le porte alla città
E’ tutto pronto, infatti, per l’importante appuntamento del 25 gennaio, quando è previsto l’Open day dell’istituto che permetterà di illustrare e far conoscere a tutti l’offerta formativa, sempre più ampia, della prestigiosa scuola. Le attivita´ si svolgeranno dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Agli studenti che quest’anno lasciano la scuola media inferiore, il Liceo scientifico “Ruggieri”, oltre all’indirizzo tradizionale (“Nuovo Ordinamento”), propone anche gli indirizzi “Scienze applicate” e “Sportivo” (unico, quest’ultimo, in provincia di Trapani), non tralasciando affatto, grazie all’insegnamento di materie quali Italiano, Latino, Inglese, Storia e Filosofia, Disegno e Storia dell’arte, neppure la sfera umanistico-linguistica. Lo Scientifico, dunque, prepara lo studente a 360 gradi, consentendogli l’accesso, con ottime prospettive, a qualunque facoltà universitaria. Grazie, poi, alla didattica per competenze e ad esperienze di alternanza scuola-lavoro, apre allo studente neo diplomato possibilità di inserimento facilitato nel mondo del lavoro o in carriere militari. Il Liceo scientifico, inoltre, valorizza talento e creatività, accoglie, educa, apre al mondo, abbatte le barriere e aiuta a superare le difficoltà. E’ un contesto scolastico in cui ci si confronta e si discutono le proprie idee, usando la ragione e l’esperienza per capire il mondo. Allo Scientifico tradizione e innovazione si integrano perfettamente grazie alle nuove tecnologie e alla polivalenza delle discipline che si coniugano con la flessibilità del metodo di lavoro. Nel corso dell’Open Day di domenica, gli alunni che quest’anno affronteranno gli esami di stato della secondaria di primo grado potranno visitare la scuola, incontrare e conoscere il Dirigente Scolastico, Fiorella Florio, i docenti e gli studenti, partecipando anche ad attività didattiche.
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |