Inserita in Cronaca il 19/01/2015
da REDAZIONE REGIONALE
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA LETTERA DI UN CITTADINO AL SINDACO E AGLI ASSESSORI DEL COMUNE DI TRAPANI
Gentile Sig. Sindaco, gentili Assessori, chi vi scrive è un cittadino del nostro Comune, domiciliato in via Villa Rosina al n. 31. In realtà tale indicazione non è del tutto esatta, in quanto la via su cui sorge il complesso residenziale nel quale si trova il mio appartamento, all´interno di uno stabile del "Residence La Zagara", non ha alcuna indicazione né alla denominazione, né al numero civico . La strada prospiciente alla facciata esterna della palazzina (la "F" del complesso), ove si trova casa mia, infatti, è piuttosto una perpendicolare della via Villa Rosina e costituisce l´ideale prolungamento, verso ovest, del viale Barbara Rizzo e Giuseppe e Salvatore Asta. Nessuna indicazione o toponomastica, ribadisco, è presente : io e miei familiari sappiamo ( e credo anche tutti i componenti delle circa 90 famiglie abitanti nel complesso residenziale) di essere domiciliati in via Villa Rosina al n. 31 (Palazzina F) unicamente perché leggiamo l´indirizzo sulla carta d´identità la cui dizione esatta è la seguente : via Villa Rosina 31 P. 5 ( non capisco, tra l´altro, cosa indichi il "P. 5", forse il riferimento al piano ?). Lungo l´altro margine della suddetta via (non conosciuta) si trova una vasta area di proprietà di codesto Comune, originariamente facente parte dell´estensione sulla quale è sorto il complesso, e sulla quale fino a poco tempo addietro era presente un bellissimo giardino di aranci. Qualche anno fa codesto Comune, animato da non so quale progetto, provvide a far estirpare gli alberi di arance, trasformando l´area in una anonima spianata, metà della quale è stata ricoperta di pietrisco e l´altra metà lasciata incolta ed adibita al pascolo delle pecore e al girovagare e alle deiezioni dei cani randagi. Al limite est di detta spianata, al terminare della parte incolta, sopra un´altrettanta anonima spianata asfaltata (parcheggio?) sono collocati n. 7 cassoni per i rifiuti indifferenziati e n. 4 campane e 3 cassoni per la raccolta della differenziata. Come è facile immaginare e riscontrare de visu a seguito di un banale sopralluogo, i continui sversamenti di rifiuti di ogni tipo su detti contenitori, la nostra proverbiale inciviltà e mancato rispetto delle regole minime della civile convivenza, l´assoluta mancanza di cura e di effettuazione di pulizie periodiche sui luoghi pubblici, hanno determinato una situazione di sporcizia che ormai definirei perenne, se non cronica. Detto terreno, infatti, nella parte al cui confine sono posti i cassoni è ricoperto da rifiuti di ogni tipo, anche ingombranti ed edilizi, sia a causa della fuoriuscita degli stessi dai cassoni (quasi tutti, se non tutti, privi di coperchio) per il frequente vento o perché depositati direttamente fuori dagli stessi cassonetti. Ad ogni ora del giorno ( e della notte) infatti si assiste ad un continuo via-vai di persone che depositano, senza alcuna cura e rispetto, ogni genere di oggetto, per non parlare poi dei commercianti della zona ( e forse anche di altre zone) che anziché servirsi degli appositi servizi comunali versano dentro e fuori i cassonetti carte, cartoni ed imballaggi di ogni tipo che, inevitabilmente, finiscono nel terreno descritto e sui marciapiedi dello stabile. Vi ringrazio per l´attenzione che vorrete dedicare a questa mia E PER GLI INTERVENTI CHE VORRETE PORRE IN ESSERE. Cordiali saluti. Danilo F. A. Palazzolo
|
FARE CASA MA PIU’ GRANDE. A PARTIRE DAI BAMBINI
Si terrà ad Alcamo, presso il salone della Chiesa Gesù Cristo Redentore, il secondo incontro del progetto “Fare casa ma più grand...
Leggi tutto |
|
Via i rifiuti da Pantalica: l’iniziativa di Sebastian Colnaghi e del giovane Vincenzo Parisi
Nella splendida cornice della riserva naturale di Pantalica, patrimonio mondiale dell’Unesco e sede di una delle più grandi necropoli rupestri ...
Leggi tutto |
|
GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO LOMBARDO RADICE-PAPPALARDO TRIONFANO CON UN PRESEPE ECOSOSTENIBILE: PRIMO PREMIO PER CREATIVITÀ E SOSTENIBILITÀ.
Nella giornata del 6 gennaio 2025, presso il vecchio magazzino di proprietà della famiglia Asaro sito in via Teleste a Marinella di Selinunte...
Leggi tutto |
|
CONSEGNA PERGAMENA AL SERGENTE GIUSEPPE AMATO
Consegnata ieri, 7 gennaio 2025, al Sergente Giuseppe Amato, una pergamena di plauso per la complessa operazione di salvataggio nelle acque del Canale...
Leggi tutto |
|
L’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO AL PRIMO POSTO NEL CONCORSO “SOCIETÀ E LEGALITÀ”
Grande riconoscimento per l’I.C. Radice Pappalardo di Castelvetrano che si aggiudica il primo posto nel concorso “Società e legalità” pr...
Leggi tutto |
|
"Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024": grande chiusura ieri con la Befana sui trampoli. Assessore Bevilacqua: "Bilancio positivo, grazie a tutti"
Con l´arrivo della Befana sui trampoli a Favignana, si è ufficialmente chiuso ieri "Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024", il ricco cartell...
Leggi tutto |
|