Inserita in Politica il 13/01/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CNR di Mazara del Vallo, una riunione preliminare tra alcuni amministratori dei Comuni costieri della provincia, per discutere di misure idonee a mitigare il fenomeno dell’erosione delle coste nel nostro comprensorio
Si è tenuta nella mattinata di ieri, nei locali del CNR di Mazara del Vallo, una riunione preliminare tra alcuni amministratori dei Comuni costieri della provincia, per discutere di misure idonee a mitigare il fenomeno dell’erosione delle coste nel nostro comprensorio. Studiosi del Centro Nazionale delle Ricerche sono stati convocati dal Responsabile dell’Ente per fare il punto della situazione sulle criticità delle spiagge e dei litorali della nostra provincia. Per il Comune di Erice, assieme al Sindaco Tranchida, presenti anche i consiglieri comunali Antonio Giuseppe Agliastro e Valeria Ciaravino, esponenti del gruppo consiliare “Cittadini per Erice”, che in precedenza avevano ravvisato, presentando apposita interrogazione all’amministrazione comunale, la necessità di un confronto serio che, oltre ai rappresentanti delle istituzioni, prevedesse anche il coinvolgimento di studiosi competenti della materia. Il problema della salvaguardia di quelle spiagge che negli ultimi anni hanno subito una notevole diminuzione della superficie idonea alla balneazione e di quei litorali che continuamente presentano problematiche legate ad evidenti fenomeni di erosione è stato affrontato per la prima volta dagli amministratori con il giusto apporto tecnico-scientifico degli studiosi del CNR. La finalità dell’incontro è quella di istituire un laboratorio di ricerca che possa iniziare un percorso comune ed individuare un ambito territoriale di interventi (ripascimento dei litorali, opere di difesa, ecc.) che, mediante idonee misure di finanziamento comunitarie e regionali, possano produrre una migliore pianificazione dell’ambiente, risorsa di vitale importanza per chi vuole mantenere e salvaguardare la vocazione turistica del proprio territorio. Gli amministratori della Provincia si sono dati appuntamento al prossimo 13 febbraio per presentare le loro istanze ai tecnici e per condividere un unico piano di azione e di intervento di tipo consortile.
F.to Antonio Giuseppe Agliastro
F.to Giacomo Tranchida
F.to Valeria Ciaravino
|
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Sabato 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo Cavarret...
Leggi tutto |
 |
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto |
 |
SiciliAmbiente Film Festival torna a San Vito Lo Capo per la 17ª edizione:
Dal 14 al 19 luglio 2025, il borgo marinaro di San Vito Lo Capo (Tp) ospiterà la 17ª edizione del SiciliAmbiente Film Festival, evento internaz...
Leggi tutto |
 |
Giornata mondiale del rifugiato e focus fotografico di Francesco Bellina
n occasione della giornata mondiale del rifugiato, che si celebrerà il prossimo 20 Giugno, l’Ufficio Servizi Sociali Responsabile del Progetto ...
Leggi tutto |
 |
IL VALORE DEL VIAGGIO OLTRE L´AULA PER AMPLIARE GLI ORIZZONTI DELL´APPRENDIMENTO
Con il Viaggio in treno dei piccoli alunni della Scuola dell´Infanzia che sono partiti da Castelvetrano per visitare Mazara del Vallo si chiude ...
Leggi tutto |
 |
Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online
Con la crescente voglia di viaggiare verso mete di medio raggio, il lancio dell’online booking engine da parte di Mayfair Jets semplifica l’a...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|