Inserita in Politica il 10/01/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CASTELLAMARE COMUNE - Una villetta sequestrata alla mafia a Scopello utilizzata come presidio comunale per servizi di protezione civile.
Il sindaco: “I beni sequestrati utilizzati per fini sociali. L’immobile è un distaccamento municipale per la vigilanza antincendio e protezione civile. A breve altri servizi” Un immobile sequestrato alla mafia, in zona di Scopello, sarà utilizzato dall’associazione di volontariato Fire Rescue Alcamo,che svolge attività di protezione civile. Si tratta di una villetta sequestrata alla mafia che sarà utilizzata dall’associazione come presidio per la vigilanza e salvaguardia antincendio, tutela ambientale e servizi di protezione civile di varia natura. L’associazione si servirà di volontari. «L’utilizzo dei beni sequestrati alla mafia nella disponibilità comunale, deve avere un fine esclusivamente sociale -afferma il sindaco Nicolò Coppola-. Per una politica di salvaguardia dell’ambiente occorre attivare servizi a tutela del nostro territorio contro incendi e possibili calamità naturali. Il servizio offertoci dalla “Fire Rescue Alcamo” mira proprio a questo ed occorre una presenza in zona.L’immobile che utilizzeranno è in una posizione centrale per svolgere tale lavoro al servizio della collettività castellammarese. Il bene sequestrato diventa un distaccamento municipale, utilizzato per servizi comunali. Questo è il primo servizio che vi attiviamo ma ne realizzeremo altri, tra cui quello di polizia municipale». A novembre l’amministrazione comunale e l’associazione hanno siglato un protocollo d’intesa dove è previsto che per i servizi di vigilanza antincendio e di protezione civile il Comune offra all’associazione una sede operativa dove poter tenere in sosta i mezzi antincendio. La villetta sequestrata a Scopello con un altro bene poco distante, si trova in una posizione strategica per distanza dal centro e per eventuali avvistamenti. Gli spazi saranno mantenuti puliti dalla stessa associazione e restituiti al Comune nelle stesse condizioni. Nella foto in allegato: il sindaco con i volontari dell’associazione “Fire Rescue Alcamo”, davanti il bene sequestrato. Portavoce del Sindaco: Annalisa Ferrante
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|