Inserita in Politica il 10/01/2015
da REDAZIONE REGIONALE
Caso Fly Hermes, interrogazione di Culotta e Ribaudo -Pd- sui ritardi e i disagi provocati dalla compagnia
I ritardi e i disagi dovuti alle cancellazioni di alcuni voli della compagnia aerea maltese FlyHermes saranno al centro di un´interrogazione parlamentare che verrà depositata lunedì dai deputati del Partito Democratico, Magda Culotta e Franco Ribaudo.
Nel documento, indirizzato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, gli onorevoli Culotta e Ribaudo chiederanno di verificare i motivi che hanno portato alla cancellazione dei voli in partenza dagli aeroporti di Comiso e Palermo e la verifica del rispetto, da parte della compagnia aerea, del Regolamento comunitario 261 del 2004 in materia di "assistenza e informazioni ai passeggeri in caso di ritardo prolungato, cancellazione del volo e negato imbarco". Nello specifico, l´interrogazione farà riferimento alle tratte Comiso-Palermo e Palermo-Torino, programmate per lo scorso 6 gennaio, che sono state prima posticipate e poi del tutto cancellate dalla programmazione giornaliera dello scalo palermitano, per poi essere riprogrammate per la partenza dopo due giorni.
"Mi sembra doveroso - commenta Magda Culotta, che è anche componente della Commissione Trasporti alla Camera - che sia fatta chiarezza su quanto è accaduto ai 160 passeggeri, tra cui una donna incinta, che hanno subìto notevoli disagi causati dai disservizi della FlyHermes. L´Enac, l´ente nazionale per l´aviazione civile, ha già chiesto alla sua omologa maltese di vigilare sulle proprie compagnie aeree e di far applicare il regolamento di riferimento per la tutela dei diritti dei passeggeri. Tuttavia, in attesa di provvedimenti sarebbe opportuno che la stessa agenzia sospendesse l´autorizzazione a volare fino a quando la compagnia non sarà in grado di fornire un servizio adeguato, per scongiurare altre situazioni poco piacevoli sia per i passeggeri che per gli aeroporti ospitanti”.
La compagnia maltese ha un solo velivolo e lo scorso mese aveva annunciato sei collegamenti settimanali da Torino per Comiso e Palermo. “Ben venga - conclude la deputata del PD - l´operatività e la voglia delle diverse compagnie aeree di investire in Sicilia e di collegare la nostra splendida regione con il resto del mondo, ma qualsiasi iniziativa deve essere accompagnata da un piano solido, da trasparenza e chiarezza delle informazioni, senza ledere i diritti dei passeggeri e garantendo la regolarità e l´efficienza del trasporto aereo".
On. Magda Culotta | Camera dei Deputati | Sindaco di Pollina
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|