Inserita in Cultura il 08/01/2015
da REDAZIONE REGIONALE
SIRACUSA TEATRO - GRANDI EMOZIONI PER L’OMAGGIO A EDUARDO DE FILIPPO DI AGOSTINO DE ANGELIS AL MUSEO BELLOMO
Tanto pubblico e grandi emozioni per "Omaggio a Eduardo De Filippo", lo spettacolo Teatrale Multimediale di Agostino De Angelis realizzato sabato 3 Gennaio 2015 al Museo di Palazzo Bellomo a Siracusa. Un pubblico attentissimo e in religioso silenzio ha ascoltato le parole di Eduardo che si é raccontato attraverso interviste inedite, poesie intime, lettere private alle quali hanno dato voce in scena i bravi attori Stefania Bongiovanni e Marco Scuotto. Tra tele uniche come quella del Minniti, le imponenti mura della sala conferenze del Bellomo hanno accolto le note della chitarra del Maestro Valerio Massaro, il canto del tenore Dario Adamo, le opere di scena di Cetty Midolo e Marika Cassone e gli abiti di Aurora Boreale Atelier. Una scenografia essenziale e un´ora di intensa narrazione hanno saputo racchiudere degli aspetti totalmente nuovi o poco conosciuti a molti di questo grande personaggio facendo emergere un Eduardo uomo, fratello, padre...e delle vibrazioni senza tempo. "Grandi suggestioni per questo spettacolo posto a chiusura di un´ importante manifestazione che ha visto il Bellomo aprirsi a nuove iniziative culturali e diverse forme d´arte", queste le parole dell´architetto Francesco Piazza della Galleria del Palazzo Bellomo che ha evidenziato l´importanza di iniziative di spessore come questa. Lo spettacolo è stato promosso dalla Regione Siciliana, dalla Galleria Pallazzo Bellomo e dal Comune di Siracusa in occasione del trentennale dalla morte del grande drammaturgo napoletano. Ancora una volta l´Associazione Extramoenia con la regia di De Angelis arricchisce con importanti eventi l´offerta culturale della Cittá.
|
Il 2 ottobre prenderà il via il settimo "Festival Scontrino" a Trapani - Due settimane di concerti, masterclass e seminari
Prenderà il via lunedì 2 ottobre la settima edizione del Festival Scontrino, con il concerto d’apertura, al Teatro Pardo di Trapani, “La...
Leggi tutto |
 |
Palermo, domenica 24 settembre visita guidata alla Villa Resuttano - Terrasi, la più solenne dimora nobiliare.
Organizzata dalla Sede di Palermo di BCsicilia si terrà domenica 24 settembre 2023 alle ore 10,30 una visita guidata alla Villa Resuttano - Ter...
Leggi tutto |
 |
A San Vito Lo Capo "LIVE BEER" dal 28 settembre all´1 ottobre
Un lungo weekend alla ricerca delle bionde, delle rosse e delle scure più belle. Tra birre, birrifici ed esperti birrai. Un gioco di parole nec...
Leggi tutto |
 |
Pantelleria: sbarca dal traghetto con la cocaina, a casa ad aspettarlo il fratello con altra droga. Arrestati.
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria, con l’ausilio di personale della Guardia di Finanza della Tenenza dell’isola, coordinati dalla Procura de...
Leggi tutto |
 |
Educazione alimentare e integrazione: al Cous Cous Fest prende il via il progetto "EduFood Inclusion"
Laboratori di educazione alimentare dedicati a giovani migranti stranieri che si trovano in Sicilia per favorire la loro crescita inclusiva attraverso...
Leggi tutto |
 |
Castellammare Culture fest: tre giorni dedicati al teatro, alla lettura ed alla riflessione. Dal 22 al 24 settembre nel centro storico di Castellammare del Golfo.
Ottava edizione per il “Castellammare Culture Festival": tre giorni dal 22 al 24 settembre, con momenti dedicati al teatro, alla lettura ed anche alla...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|