Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 07/01/2015 da REDAZIONE REGIONALE

TRAPANI CONSIGLIERE ANDREA VASSALLO - : AGGRESSIONI E ATTI DI VANDALISMO VERIFICATISI NEL CENTRO STORICO

TRAPANI
INTERROGAZIONE DEL CONSIGLIERE ANDREA VASSALLO

AL SIG. SINDACO DOTT. VITO DAMIANO
TRAPANI
AL COMANDO DI POLIZIA MUNICIPALE
TRAPANI
AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
TRAPANI
E P.C. AL SIG. QUESTORE DOTT. MAURIZIO AGRICOLA
TRAPANI
AL COMANDANTE PROVINCIALE DEI CARABINIERI
TRAPANI

OGGETTO: AGGRESSIONI E ATTI DI VANDALISMO VERIFICATISI NEL CENTRO STORICO-

Il sottoscritto consigliere comunale Andrea Vassallo,
- FACENDO SEGUITO ai propri interventi in consiglio comunale del 13 Marzo e del 3 Luglio 2014 con i quali aveva, per tempo, segnalato la presenza nel centro storico di baby gang dedite alla microcriminalità nonché la necessità di contrastare il fenomeno sul nascere garantendo la sicurezza pubblica ;
- CONSIDERATO che gli episodi di bullismo, di molestie, di violenza, di aggressioni gratuite continuano a verificarsi ai danni di minori, adulti e commercianti;
- CONSIDERATO che, recentemente, si sono registrati altresì atti di vandalismo contro beni di proprietà comunale;
- PRESO ATTO che questa escalation di violenza non accenna ad arrestarsi ma, al contrario, sta assumendo dimensioni preoccupanti nonostante gli sforzi compiuti recentemente da Polizia e Carabinieri;
- ACCERTATO che gli atti di microcriminalità, che ormai quasi quotidianamente si verificano in città, determinano in chi li subisce sofferenze e traumi psicologici di grande rilevanza che possono segnare in modo indelebile la vita della vittima;
- PRESO ATTO che anche la semplice impossibilità di circolare liberamente per le strade del centro cittadino senza essere oggetto di molestie o aggressioni se non addirittura, come spesso succede a Trapani, di pestaggi determina un significativo abbassamento della qualità della vita di ogni cittadino trapanese;
%
- DATO ATTO che il fenomeno oltre a generare angoscia e preoccupazione nei genitori e nei ragazzi, che inevitabilmente cominciano a disertare il centro storico, comporta anche conseguenze economiche negative per i commercianti e, cosa ancor più grave, alimenta un sempre più diffuso senso di sfiducia dei cittadini verso autorità e istituzioni;
- CONSIDERATE le proposte recentemente formulate dalle segreterie comunali di PD, Articolo 4 e P.S.I ;
- PRESO ATTO dei numerosi appelli lanciati in questi giorni da associazioni e rappresentanze di genitori;
- ACCERTATO che il fenomeno in argomento può fronteggiarsi, a parere dello scrivente, da un lato con la repressione ma ancor prima con la prevenzione;
- CONSIDERATO che detta prevenzione può attuarsi attraverso l’individuazione dei soggetti a rischio ed il loro inserimento in piani di aiuto e di assistenza con il coinvolgimento di famiglie, parrocchie, insegnanti, educatori ed operatori sociali, e con una presenza maggiore delle forze dell’ordine a monitoraggio del territorio;
- RITENUTO che ai fini preventivi un grande contributo potrebbe essere fornito anche da soggetti come la Caritas nonché dalle altre associazioni di volontariato sparse nel nostro territorio;
- CONSIDERATO che, per ovviare alla carenza di personale di forze di polizia ed assicurare un immediato potenziamento delle attività di controllo del centro storico, potrebbe essere valutata, da subito, l’ipotesi di utilizzare, quantomeno negli orari maggiormente a rischio, le squadre di Bersaglieri del 6° Reggimento di Trapani recentemente addestrate presso l’ex aeroporto militare di Kinisia nell’ambito del progetto “Strade Sicure”;

- RITENUTO che, prescindendo da ogni valutazione o proposta soggettiva, occorre da parte dei rappresentanti politici e dell’amministrazione comunale, dare, in modo urgente, risposte concrete e rassicuranti alla collettività per ricreare in essa un rinnovato senso di sicurezza e la fiducia nelle istituzioni e nell’autorità dello Stato;

I N T E R R O G A
la S.V. per conoscere quali sono gli interventi già adottati e le iniziative che intende assumere in collaborazione con le autorità competenti per fronteggiare il preoccupante fenomeno che sta vivendo la nostra città.
Si resta in attesa di un riscontro nei termini e si porgono cordiali saluti.
TRAPANI , 7 Gennaio 2015
IL CONSIGLIERE COMUNALE
Andrea Vassallo

 

ALTRE NOTIZIE

Seminario “Invisibili ma reali: Diamo voce ai NEET”
Lo scorso martedì 10 giugno si è tenuto presso l’albergo I Hotel a Palermo il seminario dal titolo “Invisibili ma reali: Diamo voce ai N...
Leggi tutto
Expo 2025 Osaka – Il fascino di Pantelleria conquista il Giappone
Prosegue la settimana dedicata alla Regione Siciliana all’Expo 2025 di Osaka, nello spazio espositivo del Padiglione Italia. Protagoniste della giorna...
Leggi tutto
L’ISTITUTO COMPRENSIVO LOMBARDO RADICE PAPPALARDO CONFERMA IL SUO IMPEGNO PER LA CONOSCENZA DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
All’´Istituto Comprensivo Lombardo Radice Pappalardo il 5 Giugno si è svolta la finale del concorso interno "COSTITUZIONALIADI" giunto alla VI ...
Leggi tutto
Steriline debutta a Pharmintech con un proprio stand: compattezza, innovazione e precisione nel confezionamento asettico per l’industria farmaceutica
A Pharmintech, Steriline consolida la propria posizione nel panorama italiano del pro...
Leggi tutto
La Società Canottieri Marsala ha ospitato il Campus Sportivo CIP/INAIL 2025
Giovedì 5 giugno, presso la società Canottieri Marsala, si è svolta la cerimonia di apertura del Campus sportivo organizzato in c...
Leggi tutto
Alcamo: Giornata della legalità. La Polizia di Stato incontra gli alunni della scuola elementare “M. Montessori” per ricordare la Strage di Capaci.
In occasione della “Giornata della Legalità”, istituita per commemorare la Strage di Capaci del 23 maggio 1992, gli alunni della Scuola element...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web