Inserita in Cultura il 02/01/2015
da REDAZIONE REGIONALE
Il cinecircolo SEGNI NUOVI sostiene la produzione del nuovo film di Luca Vullo
Si è chiusa oggi alle 12:00 la campagna di crowdfounding sulla piattaforma internazionale “Indiegogo” per la raccolta del budjet necessario alla produzione del nuovo film di Luca Vullo “Influx” . L’obiettivo è stato raggiunto grazie a una capillare raccolta fondi svolta tra le varie associazioni e le singole persone che in questi anni hanno seguito il cineasta nisseno che si è fatto valere a livello internazionale specialmente con le sue ultime produzioni (“Dallo zolfo al carbone” e “La voce del corpo”). Il cinecircolo “Segni nuovi” che segue fin dall’inizio l’attività di Luca Vullo ha partecipato alla raccolta fondi e quindi figurerà, quindi nei titoli di coda come sostenitore del film. Il legame con Luca nasce fin dalla prima edizione di “Cortiamo” (2006) in cui il regista nisseno vince la sezione documentari con “Un caruso senza nome”, per poi passare al 2009 (vittoria nella sezione videoclip”) e al 2010 in cui Luca è stato presidente di giuria a Cortiamo. I dibattiti seguiti alla proiezione dei suoi film sono sempre stati partecipati e interessanti. INFLUX è un documentario indipendente che punta a raccontare il nuovo flusso migratorio italiano verso una delle metropoli più influenti al mondo, attraverso gli occhi di chi ha scelto di vivere a Londra, che sia per una fase temporanea o a lungo termine. Come stanno gli italiani a Londra? A cosa ambiscono? Londra è solo una città di passaggio o la casa delle loro future famiglie? Perché così tanti Italiani hanno deciso o stanno decidendo di trasferirsi a Londra? (Sito web www.influxlondon.com) Trailer (provvisorio, visto che il film è in produzione) su youtube: https://www.youtube.com/watch?v=-f8rjExG5CU
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |