Inserita in Cronaca il 28/03/2013
da redazione
Pasqua amara per i lavoratori della Megaservice
Si fa sempre più insostenibile la situazione per i 71 lavoratori della Megaservice che da sette mesi non percepiscono lo stipendio nella totale indifferenza di tutti.
A denunciare la grave condizione delle lavoratrici e dei lavoratori della Megaservice, messa in liquidazione lo scorso 11 febbraio dalla Provincia Regionale di Trapani, è la Cgil di Trapani che, insieme alla Cisl e alla Uil, ha tenuto un’assemblea con i lavoratori.
Per i sindacati, che sostengono i dipendenti della Megaservice nella delicata e complessa vertenza, occorre anzitutto che la Provincia Regionale predisponga interventi straordinari che consentano alla società di disporre delle liquidità necessarie per provvedere a pagare gli stipendi arretrati ai lavoratori che, nonostante l’assenza di garanzie circa il loro futuro occupazionale, continuano a prestare attività e a essere a disposizione della società mostrando serietà e professionalità.
Al presidente della Regione, al Prefetto di Trapani, alla Provincia Regionale di Trapani, al Consiglio provinciale e ai due liquidatori Cgil, Cisl e Uil chiedono “un’assunzione di responsabilità nel fornire ai lavoratori risposte circa il futuro occupazionale e un’attenta analisi finalizzata a mantenere in vita la Megaservice, società che gestisce inderogabili e importanti servizi di cui la Provincia Regionale e i futuri Consorzi tra i Comuni non potranno fare a meno”.
“Ai liquidatori – affermano Cgil, Cisl e Uil – chiediamo, in particolare, di prestare massima attenzione alla Megaservice eliminando gli sprechi e rimettendo in carreggiata la società di multiservizi anche attraverso l’utilizzo temporaneo degli ammortizzatori sociali”.
Intanto i sindacati, che denunciano anche la mancata riconvocazione del tavolo tecnico regionale che era previsto per il 7 marzo, hanno annunciato che saranno messe in campo forme di lotta e saranno avviati gli opportuni percorsi legislativi volti a difendere i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori.
|
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|