Inserita in Politica il 26/11/2014
da REDAZIONE REGIONALE
ALCAMO COMUNE - GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLA DONNA
Ieri, giornata contro la violenza sulle donne. Il Comune di Alcamo ha voluto organizzare, tramite l´assessore alle Pari Opportunità Selene Grimaudo, un momento per ricordare le donne vittime di violenza. Alla presenza del Sindaco Sebastiano Bonventre, dell´Amministrazione e del Presidente del Consiglio, alcune donne alcamesi hanno portato esperienze di vita e di affermazione in tanti campi. Esperienze positive di crescita e confronto per fare coraggio e aiutare altre donne a uscire dal silenzio. Donne Consiglieri Comunali, musiciste, cantanti, sportive, pittrici, donne rappresentanti le associazioni, la commissione Pari opportunità, donne che hanno vissuto la malattia con forza d´animo, che hanno lottato per non essere vittime di discriminazioni in tanti campi, donne venute da altre terre che chiedono spazi, sono state invitate dall´assessore a portare la loro testimonianza. Il Sindaco Sebastiano Bonventre ha ricordato l´impegno della concittadina Franca Viola e la volontà di un riconoscimento ufficiale legato alla coraggiosa scelta di vita effettuata negli anni sessanta. Il Presidente del Consiglio Scibilia nel fare presente che esistono diversi tipi di violenza, da quella fisica a quella psicologica, a quella che si svolge anche sul posto di lavoro, ha sottolineato le difficili condizioni della donna sottoposta a vessazioni anche nella società odierna e le modalità per stare vicini alle vittime di violenza e aiutarle a superare il silenzio che impedisce di denunciare. " Grazie a tutte le signore che oggi sono intervenute, in aula consiliare, abbiamo ricordato le donne condannate a morte per avere denunciato chi ha usato loro violenza- afferma l´assessore Grimaudo- le donne maltrattate e uccise, "le scarpe rosse" e il "Muro delle bambole". Un pensiero è andato a Reyhaneh Jabbari, la ragazza iraniana uccisa il mese scorso ed è stato un momento per riflettere sulle emergenze sociali che si legano alla violenza". Alla fine dell´incontro è stata scoperta la targa contro tutte le violenze e contro la "tratta" che il Comune di Alcamo ha posto nei pressi della via Veronica Lazio.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|