Inserita in Politica il 26/11/2014
da REDAZIONE REGIONALE
UGL SCUOLA - ABUSO DEI CONTRATTI A TERMINE NEL PUBBLICO IMPIEGO
COMUNICATO STAMPA LAVORO: ABUSO DEI CONTRATTI A TERMINE NEL PUBBLICO IMPIEGO, MESSINA (UGL SCUOLA), “LA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA CONDANNA L’ITALIA, UNA VITTORIA PER IL NOSTRO SINDACATO” “Sui ricorsi contro l´abuso dei contratti a termine nel pubblico impiego, arriva un’importante sentenza della Corte europea, la quale sancisce - dichiara Francesco Messina, Vice Segretario Regionale Ugl Scuola Sicilia, - una vittoria per il nostro sindacato che dal 2010 ha intrapreso la strada giudiziaria con ricorsi che richiamavano le norme europee a tutela dei contratti a termine nel pubblico impiego”. “Siamo molto soddisfatti – aggiunge il sindacalista – questa è una battaglia del portata avanti dal nostro sindacato, ed ai precari non abbiamo chiesto un centesimo per assisterli, perché il peso economico è stato sostenuto interamente dal sindacato che si è costituito parte civile nel procedimento”. “Adesso – spiega Messina – ci auguriamo che il Governo, come ha annunciato nelle linee guida sulla Buona scuola con il piano di assunzioni dei 148 mila precari inseriti nelle Gae, dia rapidamente seguito alla sentenza dei giudici europei. L´avvocato Aniello Alfano, dell’Ugl Scuola Sicilia legale rappresentante nella causa alla Corte europea, nella diffida indirizzata a Palazzo Chigi e al ministero dell´Istruzione, fisserà un termine breve entro cui dare esecuzione alla sentenza emessa questa mattina dai giudici di Lussemburgo, perché vogliamo sapere quando e come l’Esecutivo intenderà provvedere alla stabilizzazione dei precari della scuola”. “Le provincie che hanno già presentato ricorso al giudice del lavoro, - conclude il sindacalista -dovranno allegare, a verbale di udienza, la sentenza della Corte di Lussemburgo e chiedere la disapplicazione delle norme interne che contrastino con la Direttiva comunitaria. In seconda istanza, entro il mese di dicembre, verranno impartite istruzioni operative a tutte le nostre sedi provinciali siciliani per intraprendere iniziative, anche giudiziarie, volte alla stabilizzazione del precariato pubblico”. PA: 26/11/2014 Filippo Virzì Ufficio Stampa Ugl Sicilia
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|