Inserita in Politica il 25/11/2014
da REDAZIONE REGIONALE
PACECO - Consiglio comunale, approvata rettifica nelle norme di attuazione del PRG : Sarà possibile avviare attività commerciali all’interno della ZTO D1
Il Consiglio comunale di Paceco ha deliberato ieri sera “l’attivazione delle procedure di rettificazione dell’errore materiale contenuto nelle Norme tecniche di attuazione del vigente Piano Regolatore Generale, relativo alle possibilità localizzative di attrezzature commerciali all’interno della Zona Territoriale Omogenea (ZTO) D1”. Il provvedimento, proposto dall’Amministrazione comunale, consentirà l’avvio di attività commerciali nelle aree D1 che si trovano a Paceco e nelle frazioni di Nubia e Dattilo. “All’interno delle norme tecniche di attuazione del Piano regolatore generale – spiega l’assessore Pietro Cusenza – c’erano evidenti contraddizioni: in alcuni articoli sembrava si desse la possibilità di localizzazione di attrezzature commerciali nelle zone D1 destinate ad attività produttive, mentre in altri articoli questa possibilità sembrava esclusa”. “Con apposita delibera, la Giunta ha proposto al Consiglio di approvare le procedure di rettificazione dell’errore contenuto nel Prg – aggiunge il vice sindaco, Stefano Ruggirello – e la proposta è stata avvalorata anche da un parere espresso esplicitamente dalla progettista del PRG, l’architetto Teresa Cannarozzo, che ha affermato appunto la possibilità di localizzazione delle attività commerciali nelle zone destinate ad attività produttive”. La delibera è stata approvata con 10 voti favorevoli della maggioranza consiliare (Reina, Genovese, Cognata, Fodale, Bucaida, Scarcella, Ricciardi, Lentini e Accardo) e dell’indipendente Bellezza; si è astenuto invece il consigliere Trapani. Non c’erano altri presenti, perché alle assenze iniziali di Catalano e Ciulla, si sono aggiunte quelle di sette consiglieri di opposizione (Adamo, Ingardia, Sciacca, Spanò, Asta, Vultaggio e Caradonna) che hanno lasciato l’aula prima della votazione. “L’atto deliberativo, che ora passerà alla Regione per il necessario decreto di attuazione, darà impulso all’economia del paese – evidenzia il sindaco, Biagio Martorana – attraverso lo sviluppo omogeneo delle attività economiche e produttive, favorito dalla strategica posizione geografica e dalla vicinanza delle infrastrutture viarie (la strada statale 115 per Paceco, la strada provinciale 21 per Nubia e lo svincolo autostradale di Dattilo). A fronte di un atto così importante per il territorio comunale di Paceco – conclude il primo cittadino – sarebbe stata opportuna l’approvazione del Consiglio nella sua interezza”.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|