Inserita in Politica il 25/11/2014
da REDAZIONE REGIONALE
CIA AGRICOLTORI - ELEZIONE PRESIDENTE PROVINCIALE GASPARE SIMETI
Sabato 22 novembre 2014 presso la sede provinciale della Confederazione Italiana Agricoltori di Trapani, si è riunita l’Assemblea per eleggere il nuovo Presidente Provinciale, alla presenza del Presidente Regionale CIA Sicilia, Rosa Giovanna Castagna. All’unanimità viene eletto Gaspare Simeti. Imprenditore agricolo, nel settore vitivinicolo, 43 anni laurea in Scienze Politiche e Master di secondo livello “MASV” presso la facoltà di Economia e Commercio di Palermo, titolare dell’omonima azienda sita nei territori di Alcamo e limitrofi. “Decidere, dopo un percorso di studi economico giuridico, di dedicare la mia vita alla coltivazione della terra è stata una scelta difficile” riporta il neo eletto Presidente, “scelta che oggi invece rivendico con orgoglio. E questo nonostante il percorso di studi svolto, ha orientato le mie scelte verso le più classiche ed elitarie delle professioni. Naturalmente essendo figlio di agricoltori, immediatamente ho investito tutte le mie risorse ed energie per gestire, intanto, i beni di famiglia, oggi un’azienda agricola dalle dimensioni importanti, creata con molto sacrificio”. “Quello del contadino è oggi un mestiere capace di grandi e piccole soddisfazioni” aggiunge il Presidente, “fosse anche solo nel vedere crescere i frutti del proprio lavoro, immersi nella natura. Ma posso affermare, oltre a questo, che quella dell’agricoltura è oggi una vocazione imprenditoriale a tutti gli effetti”. Infine Simeti aggiunge: “Alla luce di queste considerazioni, mi propongo, nel ruolo di Presidente della CIA di Trapani, di incidere profondamente nelle scelte che la classe politica deve compiere, incentivando i giovani a scegliere di diventare imprenditore agricolo. A mio avviso una tale finalità, porterebbe molti ad uscire dal baratro della disoccupazione. E, contestualmente, un ritorno all’agricoltura di qualità, fatta da giovani preparati, pienamente inseriti nel contesto europeo e coscienti del ruolo centrale che la Siciia può ritrovare, e ciò contribuirebbe alla rivalutazione sistemica del prodotto MADE IN ITALY, sfruttando il suo enorme potenziale di mercato”.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|